(foto FIBA Africa)
(foto FIBA Africa)

Alla fine l'ultimo rumor si è rivelato quello corretto. La Virtus ha chiuso il roster 2025-26 con la firma di Aliou Diarra. Si è preferito quindi prendere un giocatore disponibile subito piuttosto che aspettare chi spera ancora nella NBA e rischiare di iniziare la stagione da incompleti. 
Aliou Diarra, classe 2001 è un centro di 2.08 dalle spiccate doti atletiche e difensive. E' appena stato inserito nel miglior quintetto di FIBA Afrobasket, viaggiando a 15 punti e 9.7 rimbalzi di media e vincendo anche il premio di miglior difensore. Si tratta di un giocatore dal grande potenziale, che è già entrato nel mirino dei Dallas Mavericks, che l'hanno scelto nel Draft Internazionale della G-League. Non a caso, nel contratto biennale firmato con i bianconeri è presente una NBA escape alla fine della prima stagione.
Ovviamente Diarra è un giocatore tutto da vedere (e tutto da costruire) nel basket europeo, dato che finora ha sempre giocato in Africa, tra il nativo Mali, Marocco e nell'ultima stagione all'APR, in Ruanda. Di sicuro però i margini di crescita, su cui coach Ivanovic lavorerà, paiono notevoli.
Con la firma di Diarra il roster bianconero è concluso. Per ora resta aggregato anche David McCormack, che però a questo punto salvo sorprese non sarà confermato. Considerate le risorse a disposizione, la squadra sulla carta è costruita con criterio e seguendo una filosofia ben chiara. Gioventù - Hackett è l'unico over 30 - fisicità e forte trazione sugli esterni. E' facile prevedere che la squadra correrà molto e userà molto il tiro pesante, sullo stile di quello che l'anno scorso faceva Parigi in Eurolega. E Diarra, sulla carta, si inserisce molto bene nella filosofia di questa squadra.
 

Oggi su Rete8 qsvs (canale 81 del dtt) "Basket Land", alle ore 22
Ozzano, buon primo test contro CVD Casalecchio