nba camp
nba camp

Bologna, 17 luglio 2025 – Sono Tatto #13 e Carpanelli Mulino Bruciato Orplast Amadeus le finaliste della 43°edizione del Walter Bussolari Playground.

 

Niente da fare per Matteiplast Alice Backdoor di Matteo Lolli e nemmeno per Osteria del Sole, nonostante i 50 punti (dicasi 50) dell’argentino Martinez, “bomber” del torneo e anche del secolo ai Giardini Margherita: l’ultimo a scavallare quota 50 fu infatti Stefano Bip Vidili, che ne segnò ben 56 negli anni ’90.

 

E sarà gran finale, con da una parte gli “orange” che cercheranno di onorare nel modo più adatto una figura leggendaria e vincente come il Tatto – che sicuramente da lassù qualche soffio al pallone lo avrà dato per dare una mano a suoi ragazzi -, e dall’altra la voglia del Mulino, guidato dai Conti's (papà Gus in panchina, con i figli Alberto e Simone), di tornare a sollevare un titolo che manca da ben 11 anni.

 

A rendere poi la serata ancor più magica, la diretta su Sky Sport Basket, dalle 21.15, con il commento di Alessandro Mamoli e Tommaso Marino: una prima volta storica e di grande prestigio per i Gardens.

 

Prima ancora, le presentazioni ufficiali delle squadre in stile NBA, assieme ad ospiti, amici, immagini e video, per ripercorrere la storia del Playground e di questa 43°edizione griffata Castel Guelfo The Style Outlets.

 

Matteiplast Alice BackDoor - Tatto #13, 103-108

 

Matteiplast Sanguinetti 6, Folli 17, Cinti, Bianchi 2, Odah, Fin 10, Lazzaro 11, Ranieri 13, Kyuchnyk 28, Barattini 10, Chiappelli 6, Galletti. All. Lolli.

Tatto: Simon Ugo 7, Cecchinato 8, Zanetti 21, Mastellari 20, Piccionne 7, Corcelli, Lalanne, Prunotto 3, Crespi 15, Osellieri 17, Ranuzzi 10, Cecchinato. All. Bartolini.

 

A strappare il prezioso pass per la finale sono stati i ragazzi di coach Ugo Bartolini, che si sono imposti per 108-103 grazie a una prestazione maiuscola del collettivo, trascinato da una difesa a tratti soffocante e da un quartetto d’archi offensivo in cui spiccano ancora Matteo Zanetti e Martino Mastellari (42 punti in due). Trascinata dai 10 punti nel primo quarto di Folli e da un break di 15-0, Matteiplast ha provato a dare lo strappo conquistando già nei 10’ iniziali un vantaggio in doppia cifra (26-16, diventato 28-19 a fine quarto). Tatto #13 ha però via via trovato la quadratura del cerchio in difesa e, nella seconda frazione, ha eroso tutto il vantaggio avversario, mettendo addirittura la testa avanti sul 43-42 di Mastellari, a cui Matteiplast ha risposto con il controsorpasso in lunetta di Folli. Al rientro dall’intervallo, però, i giri del motore di Tatto #13 sono ulteriormente saliti grazie a Mastellari, Osellieri e Crespi, che hanno alzato l’asticella del vantaggio arancio fino al +11 (62-51). Matteiplast Alice non ha però mollato la presa sul match e, aggrappandosi all’esperienza e alla qualità dei suoi giocatori – con in testa Klyuchnyk (17 punti negli ultimi 12’ per lui) -, ha imbastito una rimonta che, dal nuovo -11, l’ha portata addirittura a -1 a 6’30” dalla fine. A togliere le castagne dal fuoco degli arancioneri a quel punto ci hanno pensato Piccionne, Osellieri e Mastellari, che hanno spinto Tatto #13 al successo.

 

Carpanelli Motori Mulino Bruciato Orplast Amadeus – Osteria Del Sole 1465, 103-98

 

Carpanelli: Ani 4, Albertini, Paulinus 22, Landi 2, S. Conti 25, A. Conti 23, Obinna 12, Romanò, Contini 6, Ferri 6, Zampolli 3. All. Conti.

Osteria: Rossi, Aguzzoli 10, Spinelli 9, Zinelli, Tosini 4, Ben Salem 3, Martinez 50, Trinca 7, Buscaroli 8, Dias 7, Seravalli. All. Bonesi.

 

Penultima partita della 43°edizione del Walter Bussolari Playground ed ancora montagne russe di emozioni. Carpanelli Motori il Mulino Bruciato Orplast Amadeus elimina la cenerentola di questa competizione. Osteria Del Sole 1465, e approda in finale, dove affronterà la sua rivale già della fase a gironi, Tatto #13.  Paulinus lancia il primo parziale dei suoi, con accelerazioni brucianti in penetrazione e bombe dall’arco, ma l’argentino di Osteria del Sole risponde con la stessa moneta, anche se non basta per evitare il -14 di fine primo quarto. La gara è un continuo tira e molla nel punteggio. Il Mulino prova ad allungare ma, quando si accende Martinez, ogni volta Osteria trova un mini-break per rimettersi a contatto. La squadra di Conti tocca anche il +22, ma non riesce a mettere in ghiaccio la gara e allora, negli ultimi minuti, gli “Orange” rientrano (fino al -4). Ci penseranno ancora i Conti’s a ri-chiuderla in lunetta e a lanciare Carpanelli in finale.

 

Le classifiche:

 

GIRONE REL

Tatto#13 6 (2-0)

Carpanelli Mulino Orplast Amadeus 4 (2-1)

Campas Ricap Polleggio 2 (1-2)

Loro Gino by289 0 (0-3)

 

GIRONE PUNTO M

Couponlus 6 (3-0)

Impresa Merighi #sempreminors 2 (1-2)

Mercanzie Squad By Sentaku 4 (2-1)

I regaz dello Zio 0 (0-3)

 

GIRONE DØR

Matteiplast Alice Back Door 6 (3-0)

Osteria del Sole 1465 4 (2-1)

Cerelia Riguzzi Zurich Rosmarino 0 (0-3)

Bondi Playground Sasso Quinto Quarto 2 (1-2)

 

GIRONE PER ME CASA

La Suite by Fresk’o 6 (3-0)

Finestre sul Mondo 4 (2-1)

Zone Plus 0 (0-3)

Kaffeina Koy’s 2 (1-2)

Nazzareno Italiano firma a Roseto
Le decisioni del Consiglio Federale FIP