Asolo, 03 settembre –

Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Villa di Maser è una casa abitata, capolavoro dell’architetto Andrea Palladio e offre alla visita il più importante ciclo di affreschi del pittore Paolo Veronese. Fra tutte le Ville Venete, solo a Maser il genio intellettuale di Daniele e Marcantonio Barbaro, committenti della Villa, si trovò con la visione innovativa di Andrea Palladio, l’abilità e la freschezza dell’immaginario di Paolo Veronese e l’eleganza decorativa di Alessandro Vittoria. Dall’unione di queste menti prese vita un luogo che diventò espressione dell’intenso fervore artistico e intellettuale quale era la Venezia del XVI secolo, tanto da costituire una pietra miliare nella storia dell’architettura moderna.

E’ stato recentemente ricostituito l’originario assetto di abitazione al centro della propria tenuta agricola che si sostiene grazie agli orti, i frutteti, le serre.. Qui, in incontri e visite guidate, si raccontano l’arte, la storia e l’innovazione, ci si confronta su natura e sostenibilità, passato e avvenire, promuovendo laboratori per bambini e per gli adulti con i bambini, letture, concerti, degustazioni, visite scolastiche.

La cena di Virtus Pallacanestro del 2 settembre è stata realizzata grazie alla munifica passione del proprietario Vittorio Dalle Ore, un passato nel cinema – tra le altre cose, va menzionato il suo essere stato aiuto regista di Akira Kurosawa – e un presente di grande tifoso della V nera, oltre che un inarrivabile promotore della cultura italiana e veneta in specifico (è anche produttore di vini di qualità).

Ha dichiarato il padrone di casa: “Sono davvero felice. E’ stata una grande gioia e un onore accogliere a Maser la Virtus Campione d’Italia di cui sono un grande e appassionato fan, conoscere di persona i giocatori che ammiro molto e condividere con loro e tutto lo staff una serata in questa splendido luogo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO”

Supercoppa 2025, Andrea Bargnani sarà Ambassador
Per Saliou Niang sarebbero escluse complicazioni, solo una distorsione