LNP, Oltre 550.000 gli spettatori della Serie B Nazionale (+23.5%)

- Sono stati 563.981 gli spettatori di B Nazionale 2024/2025
- L’incremento è pari a +23.5% rispetto alla stagione precedente
- Primo pubblico in stagione regolare quello della Pielle Livorno (2.127), nei playoff primato a Roseto (2.115)
- Nei playoff la media spettatori è stata di 1.133 per gara
- Nelle due serie di finale la media è salita a 2.200 spettatori
- Da record G1 di finale tra Roseto e Mestre per spettatori (2.855) ed incasso (39.802€)
Lega Nazionale Pallacanestro comunica l'affluenza complessiva del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2024-2025. Analizzata in base ai dati ufficiali SIAE forniti ad LNP dalle Società che vi hanno preso parte e relativa esclusivamente agli spettatori paganti.
STAGIONE REGOLARE, IL PUBBLICO (andata/ritorno) – Nelle 741 gare disputate nell’ambito della stagione regolare, sono affluiti nei palasport 502.781 spettatori, per una media-gara di 679. Il 40% delle squadre partecipanti hanno avuto una affluenza superiore a quella media del campionato. Va ricordato che 10 delle 40 partecipanti hanno giocato i loro incontri casalinghi in impianti fuori dal territorio del proprio Comune.
STAGIONE REGOLARE, LE ECCELLENZE – La realtà che nel corso della stagione regolare (19 gare) ha fatto registrare la maggior media spettatori è stata la Toscana Legno Pielle Livorno, con 2.127. Nella Top 5 seguono Liofilchem Pallacanestro Roseto (1.924), SAE Scientifica Legnano (1.504), Crifo Wines Ruvo di Puglia (1.388) e TAV Treviglio Brianza Basket (1.387). Hanno valicato quota 1.000 anche UP Andrea Costa Imola (1.130), Virtus GVM Roma 1960 (1.111), Novipiù Monferrato Basket (1.076), Infodrive Capo d’Orlando (1.041) e Rimadesio Desio (1.020). Appena sotto Blacks Faenza (969) e Paperdì Caserta (949).
STAGIONE REGOLARE, INCASSI – Nel corso della stagione regolare, l’incasso medio più elevato è stato quello della Pielle Livorno, pari a 19.777€ per gara. Sul podio Roseto (11.232€) e Caserta (7.546€). A seguire nella Top 10 Fabriano (6.383€), Treviglio (5.520€), Bakery Piacenza (4.700€), Virtus Imola (4.561€), Omegna (3.800€), Legnano (3.672€) e Andrea Costa Imola (3.142€). Complessivamente i 40 Club partecipanti al primo campionato di Serie B Nazionale hanno incassato 2.218.750€. Per una media-gara di 2.994€.
INDICE DI RIEMPIMENTO – I Club che hanno visto i propri tifosi affollare i palasport in numero maggiore rispetto alla capienza (minima 800 posti) sono risultati essere Pielle Livorno (85%), Ruvo (79%), Legnano (75%), Fabriano (67%) e Andrea Costa Imola (57%). Seguono Ravenna (55%), Treviglio (48%), Caserta (47%), Roseto (43%) e Ragusa (42%).
PLAYOFF, IL PUBBLICO – Nelle 53 gare disputate nei due tabelloni sono affluiti nei palasport 61.200 spettatori, per una media-gara salita a quota 1.133. Con un incremento del 67% rispetto all’affluenza in stagione regolare.
PLAYOFF, LE GARE TOP - La gara con la maggiore affluenza è stata G1 di finale Liofilchem Roseto-Gemini Mestre che si è giocata davanti a 2.855 spettatori paganti. Che hanno fatto aggiungere anche il primato stagione di incasso con 39.802€. In una serie che ha monopolizzato gli afflussi record dei playoff. Seguono infatti G2 a Roseto (2.812 per 38.190€) e G3 a Mestre (2.142 per 22.150€). Aggiungendo il dato della serie tra Ruvo e Herons Montecatini, il dato medio di spettatori nelle due serie di finale (entrambe chiuse in 3 gare) è stato di 2.200. A questo si possono poi aggiungere i 1.600 che hanno assistito allo spareggio tra Mestre ed Herons, facendo registrare il tutto esaurito per la capienza autorizzata alla Baltur Arena di Cento
PLAYOFF, LE ECCELLENZE – La realtà che nella post-season ha portato la maggior media spettatori è stata la Pallacanestro Roseto (2.115), seguita da Treviglio (1.691), Mestre (1.340), Ruvo (1.300) e Virtus Roma (1.292)
PLAYOFF, INCASSI – Nei playoff l’incasso medio più elevato è stato quello della Liofilchem Roseto (29.268€). Seguono Gemini Mestre (9.892€), Pielle Livorno (9.000€), TAV Treviglio (8.318€) e Legnano (6.483€). Complessivamente le 16 squadre che hanno avuto accesso ai playoff hanno incassato 420.326€, per un incasso medio per gara pari a 7.777€.
SPETTATORI, IL DATO COMPLESSIVO – La stagione 2024/2025 ha visto affluire nelle 671 gare disputate negli impianti della Serie B Nazionale 563.981 spettatori, per una media globale di 710 per gara. Lo scorso anno il pubblico dello stesso torneo era stato di 456.339 spettatori. L’incremento è pari al +23.5%. Mentre la media spettatori per gara è salita del 5% (da 680).
INCASSI, IL DATO COMPLESSIVO – Sommando gli incassi ottenuti dai 16 Club che hanno preso parte ai playoff (420.326.€) a quelli della stagione regolare (2.218.750€) il totale complessivo introitato dai Club della stagione di Serie B Nazionale risulta essere pari a 2.639.076€. Per un incasso medio gara pari a 3.933€.
Bologna, 3 settembre 2025