Olimpia Castello, firmato Leonardo Torreggiani

SERIE B INTERREGIONALE 2025/2026
E’ ufficiale: LEONARDO TORREGGIANI è un nuovo atleta dell’Olimpia Olimpia Basket Castel San Pietro Terme, in vista della stagione di serie B Interregionale 2025/2026!
Il playmaker castellano, classe 2004, indosserà per la prima volta in carriera la maglia della sua città e lo farà in un campionato di alto livello di difficoltà come quello di serie B Interregionale che ha già affrontato, in maniera positiva, lo scorso anno ai New Flying Ozzano.
Cresciuto nelle giovanili del CMO Ozzano e della BSL San Lazzaro, dalla cui collaborazione nacque lo Scudetto under 14 nella stagione 2017/18, con coach Sanguettoli in panchina e il playmaker protagonista in campo. Nelle stagioni successive, sempre con San Lazzaro, Torreggiani disputò i campionati Eccellenza Under 15 (finali nazionali) e Under 16, prima dell'esperienza da aggregato in Serie B ai New Flying Balls Ozzano, in cui debuttò in serie B, invero la terza categoria nazionale, nella stagione 2020/21, quella di ripartenza dopo la pandemia, con coach Grandi in panchina.
Prima del ritorno a Ozzano, per Leonardo Torreggiani un importante triennio in casacca Guelfo basket, squadra militante in Serie C. Nel 2021/22 vinse la C Silver con coach Augusto Conti, prima di passare sotto la guida tecnica di coach Claudio Agresti: nel 2022/23 chiuse a 5,9 punti di media nel campionato di C Gold, mentre nel 2023/24 viaggiò a 8,1 punti ppg. Nella stagione del ritorno in maglia New Flying Balls Ozzano, per Torreggiani 3,4 punti di media in 35 presenze, di cui diverse chiuse con il premio da mvp della squadra di coach Lolli.
A livello tecnico, vanno segnalate la “pulizia” nella gestione della palla a favore di ottime capacità da passatore e fornitore di assist ai compagni, mentre, in difesa, l’intensità e la rapidità nei movimenti ne fanno un avversario temuto da molti play di categoria.
Un colpo di mercato per il General Manager Danilo Francesconi che firma un prospetto interessante che potrà farsi valere sotto la guida di coach Agresti.
Leonardo Torreggiani, innanzitutto, benvenuto all’Olimpia Castello!
“Grazie mille, sono molto contento di essere arrivato qui all'Olimpia!”
Dopo qualche esperienza in giro, ma sempre in zona, finalmente calcherai il parquet del PalaFerrari: emozioni?
“Non vedo l'ora di cominciare perché, nonostante io sia cresciuto in questo paese, ho sempre giocato fuori da Castello, prima nelle giovanili e poi tra i senior, quindi sono molto carico perché sarà la prima volta che giocherò per la città in cui sono cresciuto”.
Cosa ti ha spinto ad accettare il progetto dell’Olimpia Castello?
“Beh sicuramente l'Olimpia negli ultimi anni ha fatto sempre campionati di buon livello, per cui quando è arrivata la chiamata non ho potuto dire di no”.
Quali sono le tue doti tecniche e dove, invece, credi di dover ancora migliorare?
“Tra le mie qualità più grandi penso che ci siano l'aggressività in difesa e il fatto di voler sempre giocare ad alta intensità in attacco, dove mi piace mettere in ritmo i miei compagni. Le cose sui cui devo lavorare sono sempre tante, soprattutto tecniche, ma una cosa in cui devo migliorare molto è la gestione mentale e di concentrazione in alcuni momenti della partita”.
Ritroverai coach Agresti con cui tanto bene hai fatto ai tempi del Guelfo Basket, contento?
“Sì, con Claudio ho fatto due anni a Castel Guelfo, nei quali mi ha dato molta fiducia nonostante fossi molto giovane e grazie ai quali sono cresciuto molto. Per questo gli sono molto grato e sono quindi molto felice di averlo ritrovato a Castello”.
Sarà una squadra giovane, di corsa e con tanto entusiasmo: pronto all’avventura?
“Sì, il fatto che saremo una squadra giovane mi stimola molto, alcuni ragazzi li conosco già, altri no ma aldilà di questo non vedo l'ora di cominciare”.
Cosa pensi di poter offrire alla squadra e allo staff tecnico?
“Oltre alle qualità tecniche in campo, la prima cosa a cui penso è quella di poter essere un buon compagno di squadra, per cui cercherò sin da subito di portare la mia disponibilità e le mie qualità morali, che penso siano necessarie per poter creare un gruppo unito”.
In carriera, essenzialmente, tre esperienze molto formative, dopo il settore giovanile alla Bsl San Lazzaro, Guelfo e New Flying Balls Ozzano: cosa porterai con te di queste annate?
“Ognuna delle tre esperienze mi ha dato tanto: a San Lazzaro mi sono formato tecnicamente, a Guelfo mi sono fatto le ossa tra i senior e poi, lo scorso anno, a Ozzano ho avuto la possibilità di misurarmi in un campionato di assoluto livello, insieme a compagni di squadra che sono grandi giocatori e dai quali ho imparato tanto”.
Un saluto ai tifosi nerazzurri?
“Ciao a tutti i tifosi, sono molto contento di essere qui e non vedo l'ora di cominciare! Spero di vedervi in molti quest’anno al palazzo, perché sono convinto che potremmo toglierci tante soddisfazioni!”