nba camp
nba camp

EUROPEI UNIVERSITARI DI BASKET

Tutta Bologna invitata domenica 6 luglio alla cerimonia inaugurale in Santa Lucia e mercoledì 9 al party a Grand Tour Italia

Bologna, 3 luglio 2025

Bologna è prontissima a ospitare gli Europei di Basket Universitari: si comincia dalla cerimonia ufficiale di inaugurazione domenica 6 luglio alle ore 19 nell’Aula Magna di Santa Lucia in via Castiglione 37. Dal giorno dopo fino a domenica 13 luglio oltre 400 studenti cestisti in rappresentanza di 28 squadre (16 maschili e 12 femminili) e 16 Paesi andranno in campo per aggiudicarsi il massimo titolo continentale. Tre le sedi delle gare, aperte al pubblico gratuitamente: Centro sportivo universitario Record, Centro Universitario sportivo Terrapieno-Palacus (dove verrà allestita anche una Fun Zone per atleti e pubblico) e Palestra Deborah Alutto. Ogni giorno quattro partite in ciascun campo a questi orari: 11.45, 14.00, 16.15 e 18.30. Il calendario delle gare verrà fissato e diffuso domenica 6.

Tutte le info e il programma sul sito https://basketball2025.eusa.eu/

La cerimonia di domenica in Santa Lucia si preannuncia suggestiva ed emozionante. Sarà condotta dalla giornalista televisiva di Eurosport Giulia Cicchinè, affiancata dagli ex campioni d’Europa con l’Alma Mater, Valerio Cucci ed Elisabetta Tassinari. Alla presenza del rettore dell’Università di Bologna, Giovanni Molari, e del sindaco Matteo Lepore, che porteranno il loro saluto insieme a Peter George in rappresentanza dell’Eusa (European Universities Sport Association), sfileranno tutti gli atleti in gara. Al termine verrà proiettato un cortometraggio di 5 minuti, realizzato appositamente per l’occasione, affinché i partecipanti possano calarsi nella magica atmosfera della leggendaria Basket City.

Questo il link per partecipare gratuitamente (posti limitati, prenotazione obbligatoria): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdYHrnE_C_JW7wJebBQAahkpwq1GJ-gdbHWHkuiPygwr6Xt4A/viewform

Un altro appuntamento importante al quale è invitata tutta la città è fissato per mercoledì 9 luglio quando Grand Tour Italia ospiterà la cena ufficiale delle delegazioni e “Ballin Night”, il party ufficiale aperto a tutti, dalle 21.30 con musica, dj set, food & drink, giochi, quiz e divertimento. A disposizione calcio balilla, zip line, mini golf e  pista go kart.

Gli Europei Universitari di Basket sono promossi da EUSA e organizzati dall’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna tramite il suo braccio sportivo CUSB col patrocinio di: MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Sport e Salute, CONI, FederCusi, Federazione Italiana Pallacanestro, Lega Basket Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro e Lega Basket Femminile. Media & Communication partner Radio Nettuno Bologna Uno , NIMH agency e Laboratorio delle Idee.

Essenziale per la realizzazione del grande evento sportivo il sostegno degli sponsor: Macron, Hera, Technogym, Matteiplast, Grand Tour Italia, Sercom, Plastic Free.

 

UNIVERSITÀ PARTECIPANTI

 

TORNEO MASCHILE:

Technical University of Munich (GER)

University of Debrecen (HUN)

University of Bologna (ITA)

University of Zadar (CRO)

University of Zagreb (CRO)

University of Bordeaux (FRA)

University of Aveiro (POR)

Delft University of Technology (NED)

Polish Naval Academy of the Heroes of Westerplatte (POL)

University of Torino (ITA)

University of Romania (ROM)

Norwegian University of Science and Technology (NOR)

Vytautas Magnus University (LTV)

University of Liege (BEL)

University of Basel (SWI)

University of Valencia (ESP)

 

TORNEO FEMMINILE:

University of Goettingen (GER)

Szechenyi Istvan University (HUN)

University of Bologna (ITA)

University of Zagreb (CRO)

University of Grenoble Alpes (FRA)

University of Aveiro (POR)

Delft University of Technology (NED)

Polytechnic University of Bucharest (ROM)

University of Vienna (AUT)

University of Valencia (ESP)

Prague University of Economics and Business

University of Toulouse (FRA)

 PAESI RAPPRESENTATI: 16

Italia, Francia, Ungheria, Norvegia, Croazia, Germania, Portogallo, Romania, Lituania, Polonia, Spagna, Paesi Bassi, Svizzera, Belgio, Austria, Cechia

MEDIA

Sito web ufficiale:

https://basketball2025.eusa.eu/

https://cusb.unibo.it/it/europei-universitari-basket-2025

https://www.instagram.com/eusabasketball/

Dove vedere le partite in diretta: www.youtube.com/@EUSABasketball

Ufficio Stampa - Laboratorio delle Idee

Fortitudo, ne mancano tre (tutti lunghi) per chiudere il roster
Ronci: è stato uno scudetto di voglia, ci siamo presi una bella rivincita sportiva