Europei universitari di basket, sconfitta per il CUS Bologna

EUROPEI UNIVERSITARI DI BASKET
I ragazzi dell’Alma Mater sconfitti nella seconda partita: si giocano tutto mercoledì contro Monaco. Vince Torino. Grande festa mercoledì sera a Grand Tour Italia
La squadra del Cus Bologna, dopo aver battuto Basilea 94-62 all’esordio, è stata sconfitta nella seconda partita del girone A di qualificazione dagli studenti polacchi dell’Accademia Navale degli Eroi di Westerplatte per 85-77: 8 punti sono stati il minimo svantaggio che i ragazzi dell’Alma Mater sono riusciti a raggiungere in tutto il secondo tempo, nonostante un quarto periodo in attivo. Tra i padroni di casa, da segnalare le prestazioni di Alberto Conti, ancora una volta top scorer con 18 punti seguito da Manuele Solaroli (12), Riccardo Ghedini (11), Giulio Martini e Alessandro Scarponi (10). Chiudono il tabellino Matteo Dias 6, Lucio Martini 5, Marco Timperi 3 e Riccardo Galletti 2. Miglior marcatore della serata Wojciech Czerlonko (22 punti), 29enne esperto leader che gioca in Eurocup e nella massima divisione nazionale nel Trefl Sopot.
I ragazzi di coach Lolli dovranno conquistare ora la qualificazione ai quarti sfidando mercoledì alle 16.15 i tedeschi dell’Università Tecnica di Monaco, fin qui in testa imbattuti, sempre al Palacus del Terrapieno in via del Carpentiere, mentre i polacchi se la vedranno con Basilea.
Le ragazze del Cusb invece, dopo aver battuto l’Università di Praga con ben 46 punti di scarto (75-29), torneranno in campo per la seconda e ultima partita del gironcino E di qualificazione ai quarti contro Valencia mercoledì alle 11.30 sempre alla Record di via Pilastro 8: sarà uno spareggio per il primato , visto che le spagnole hanno sconfitto Praga a loro volta 78-35.
Il Politecnico di Torino, sconfitto nella prima giornata da Zagabria, ha battuto Debrecen 95-85 con 28 punti di Pietro Mortarino, 23 di Federico Conti e 16 ciascuno di Davide Marangon e Filippo Romerio. Decisiva ai fini della qualificazione la sfida contro i portoghesi di Aveiro alla palestra Deborah Alutto in via dell’Arcoveggio 49/2 mercoledì 9 ancora alle 11.45.
LA FESTA
Mercoledì 9 luglio al termine dei gironi eliminatori la settimana degli Europei Universitari vivrà uno dei momenti clou di socialità maggiormente attesi dagli oltre 400 studenti che partecipano alla competizione: tutta la città è invitata a Grand Tour Italia, che prima ospiterà la cena ufficiale riservata alle delegazioni, alla “Ballin Night”, il party ufficiale aperto a tutti, dalle 21.30 con musica, dj set, food & drink, giochi, quiz e divertimento. A disposizione di tutti calcio balilla, zip line, mini golf e pista go kart.
LA FORMULA
Le squadre sono divise in quattro gironi di qualificazioni (4 team ciascuno per gli uomini, 3 team ciascuno per le donne) e si qualificano ai quarti di finale le prime due di ogni girone. Nessuno torna a casa: tutte le rappresentative rimangono a giocare fino alla fine per stabilire tutti i piazzamenti.
ORGANIZZAZIONE
Gli Europei Universitari di Basket sono promossi da EUSA e organizzati dall’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna tramite il suo braccio sportivo CUSB col patrocinio di: MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Sport e Salute, CONI, FederCusi, Federazione Italiana Pallacanestro, Lega Basket Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro e Lega Basket Femminile. Media & Communication partner Radio Nettuno Bologna Uno , NIMH agency e Laboratorio delle Idee.
Essenziale per la realizzazione del grande evento sportivo il sostegno degli sponsor: Macron, Hera, Technogym, Matteiplast, Grand Tour Italia, Sercom, Plastic Free.
MEDIA
Sito web ufficiale:
https://basketball2025.eusa.eu/
https://cusb.unibo.it/it/europei-universitari-basket-2025
https://www.instagram.com/eusabasketball/
Dove vedere le partite in diretta: www.youtube.com/@EUSABasketball
Ufficio Stampa - Laboratorio delle Idee