nba camp
nba camp

Non c'è ancora l'ufficialità, ma dopo l'assemblea di ieri la Legabasket va verso l'autoproduzione dei diritti TV. Deltatre sembra aver infatti convinto i club, mentre l'unico concorrente rimasto, Discovery, pare ormai defilato, vista l'offerta sensibilmente più bassa. I dettagli sono rivelati da La Nuova Venezia e la Prealpina. Deltatre offre un accordo quinquennale e propone ai club un minimo di 2.4 milioni l'anno a crescere (per arrivare fino a 2.9), e riconoscendo ai club anche il 50% dei ricavi netti generati dalle sottoscrizioni in caso di superamento dei 100mila abbonati. L'offerta Discovery si è fermata a 3.5 milioni in tre anni. L'idea è quella di creare una piattaforma OTT chiamata LBA TV che non trasmetta solo le partite in streaming, ma offra pure il merchandising dei club, ticketing e altre iniziative. Si voterà la prossima settimana, probabilmente lunedì 4 agosto. I tempi sono molto stretti, andrà creata una “newco”, nella quale potrebbe essere coinvolto il presidente uscente Gandini (che ha trattato con Deltatre) e tutto dovrà essere pronto per la Supercoppa del 27-28 settembre. Il prezzo annuale per i tifosi potrebbe essere di 99 euro, oppure 9.99 euro al mese, identico a quello attuale di DAZN Start: 15 euro per i soli playoff.

Polonara, "Il mio obiettivo è tornare a vivere una vita normale"
Fortitudo, raduno il 4 agosto. Il 18 agosto il saluto ai tifosi