LBA TV e LNP Pass: Deltatre produrrà tutto il basket italiano

Nella prossima stagione tutto il basket italiano sarà prodotto da Deltatre. L'azienda torinese ha infatti stretto un accordo con LNP per il rinnovo della piattaforma LNP Pass che andrà oltre la produzione video.
La collaborazione introduce tecnologie avanzate di video streaming progettate specificamente per la distribuzione di contenuti legati al basket. Tutte le partite di Serie A2 e Serie B Nazionale saranno accessibili su più dispositivi con app dedicate per web, iOS, Android, Apple TV, Android TV e Samsung TV. La piattaforma analizza i dati d’utilizzo da parte degli utenti per offrire esperienze personalizzate, supportando al contempo alti livelli di eccellenza operativa dalla fase di sviluppo tecnologico fino alla strategia dei contenuti e alla commercializzazione.
Il nuovo LNP PASS è stato progettato usando D3 VOLT, l’innovativa soluzione OTT di Deltatre che unisce prodotti software all’avanguardia a una comprovata scalabilità. Grazie a D3 VOLT, è possibile configurare la piattaforma in modo flessibile per soddisfare le esigenze specifiche di organizzazioni sportive come LNP, assicurando prestazioni di streaming di alta qualità su qualsiasi dispositivo. Inoltre, Deltatre offrirà consulenza strategica a LNP supervisionando iniziative di marketing orientate alla crescita per aiutare la lega ad ampliare il proprio pubblico e costruire un asset commerciale sostenibile di lungo termine diversificando le fonti di ricavo.
Per quanto riguarda la serie A, l'assemblea LBA e il voto sono in programma martedì alle 16. Salvo sorprese, si andrà verso lo stesso tipo di soluzione. Accordo quinquennale che porterà nelle casse dei club 2.4 milioni il primo anno, per poi crescere a 2.9 i successivi. Nel caso venissero superati i 100mila abbonati, la piattaforma verserebbe ai club anche il 50% dei ricavi netti generati dalle sottoscrizioni. Per fare un confronto, il totale degli abbonati a LNP Pass nella scorsa stagione era attorno alle 25mila unità. Il prezzo dell'abbonamento - secondo le prime indiscrezioni circolate - costerebbe 99 euro l'anno o 9.99 al mese, esattamente come DAZN l'anno scorso, senza però offrire le coppe europee, differenza non da poco.
Di tempo ce n'è poco, dato che bisognerà esordire con la nuova piattaforma in occasione della Supercoppa del 27 e 28 settembre. Con LNP ci sono stati mesi di interlocuzioni, qui bisognerà velocizzare di parecchio i tempi.