(foto Virtus Bologna)
(foto Virtus Bologna)

LDLC ASVEL VILLEURBANNE - VIRTUS BOLOGNA

Terza e ultima lezione di francese per la Virtus nel girone d’andata di Eurolega, dopo Parigi e Monaco è la volta dell’Asvel. I bianconeri arrivano con l’euforia del successo casalingo con la Roja, l’Asvel con la sconfitta sulla retta d’arrivo all’Oaka col Pana. Per ora sono 1-3, vittoria interna con Baskonia ancora a zero, ma non hanno mai mollato in nessuna delle sconfitta. A guidare la formazione di coach Poupet, quel vecchio drago di Nando de Colo al suo ultimo giro di valzer (stando a quanto dichiarato in estate), fosforo e classe da elargire ad un roster fatto soprattutto di atletismo. Rispetto allo scorso anno ci sono varie conferme, tra gli storici Lighty e  Jackson, per andare a Harrison e Ajinca, passando per il giovane lungo Ndiaye. A roster, ma non ancora sceso il campo, il giramondo Huertel, mentre occhio alle doti realizzative dell’esterno Watson, all’esordio in Eurolega ma non certo timido. Sotto canestro, detto di Ndiaye, il lungo e veloce Massa, poi ci sono i corpaccioni di Vautier e Traore, mentre nel collegare i reparti il “quasi” virtussino estivo Seljaas, distintosi fin qua come tiratore dall’arco.  Come da filosofia di base, i francesi prediligono un gioco con veloci ripartenze e tanto tiro dall’arco (pure con buone percentuali), non eccedono nei possessi, sono fin qui i peggiori nel tiro da 2, e la difesa non pare la specialità della casa. Lacunosi a rimbalzo, perdono pochi palloni (la Virtus è la peggiore), pochi assist nonostante un buon ritmo, ma pochi recuperi. All’Astroballe non ci sarà il pubblico caldissimo stile Belgrado o Atene, la partecipazione è in ogni caso di buon livello, la Virtus è chiamata a dare un segnale corposo dopo 2 trasferte che l’ha vista sempre inseguire le partite disegnate dagli avversari. L’impresa con Monaco potrà fare da detonatore, cosa non accaduta a seguito di quella col Real, l’Asvel è una di quelle squadre su cui occorrerebbe far gara, anche i francesi son reduci da una battaglia intesa durata 40’ che suona un po’ da occasione sprecata. A disposizione di coach Ivanovic tutti disponibili a parte Canka, anche Vildoza è partita regolarmente con la squadra, da vedere chi sarà l’escluso dopo il turno saltato da Alston.

Si gioca alle 20:00 all’Astroballe di Lione, diretta Sky, streaming Now ed Euroleague tv, in radio e internet su radiobolognauno.it.

 

Oggi alle 19, Buzzer Beater su Nettuno Bologna Uno
Eurolega, risultati di oggi e programma di domani