nba camp
nba camp
(foto Virtus Segafredo Bologna)
(foto Virtus Segafredo Bologna)

OLYMPIACOS PIREO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 87-77 (29-17, 43-46; 64-56)

A testa alta, ma sconfitta. La Virtus, che dovrà fare a meno di Toko Shengelia per un po’ – oggi il presidente Massimo Zanetti ha parlato di ulcera – ha fatto quel che poteva al Pireo, e in particolare è stata brava a rientrare nel secondo quarto (con ottimi Belinelli e Akele) dopo una partenza traumatica e -18 immediato. Dopo la pausa però il maggior talento dei padroni di casa è venuto fuori, la difesa biancorossa è nettamente salita di colpi, e Fournier (20) e l'MVP Vezenkov (27+10) hanno scavato un solco incolmabile. Ivanovic può salvare la bella reazione del secondo quarto, e le prove di Belinelli (20) e Morgan (15), tra gli altri. Un po’ poco per vincere su un campo mai espugnato nella storia bianconera, oltretutto perdendo 42-26 a rimbalzo, ma la coperta è corta. Non è una novità: venerdì arriva il Barcellona.

Cronaca: la partenza è complessa. L’Olympiacos parte 11-3, e poi le cose peggiorano velocemente. 4/5 da tre greco, senza particolari difficoltà, e subito grandina: 25-7. C’è qualche segnale di vita firmato Belinelli-Diouf, ma intanto Grazulis fa tre falli in altrettanti minuti. C’è quindi spazio per Akele, che segna sulla sirena: 29-17 al 10’, con 14 di Vezenkov.

Con la seconda unità la Segafredo va molto meglio, e arriva a -8 con tiro da quattro (non convertito) di Cordinier. Belinelli ha grandissimo impatto, e riporta i suoi a -4 (38-34), e poi arriva anche il pareggio, con tripla di Morgan. E sulla sirena la Virtus passa in vantaggio, con tripla di tabella – ancora – di Clyburn: 43-46 a metà. 

Si riprende e l’Olympiacos prova a dare subito una spallata con un 7-0. Si vedono palle perse e airball di qua e di là (Pajola e Clyburn), ma la Virtus non segna mai, e i padroni di casa allungano di nuovo, sulle ali di Fournier. Parziale di 17-2 e 60-48. Morgan prova a limitare i danni, e praticamente da solo tiene i suoi in linea di galleggiamento: 64-56. 

Ultimo quarto: la Virtus prova a rientrare con Clyburn, che subisce antisportivo da Vezenkov, e Morgan. Fournier e Vezenkov però sono rebus insolubili per la difesa bianconera. E così, piano piano, l’Olympiacos scappa: +15 con tripla di Peters, e i buoni sono ufficialmente scappati. Belinelli non si arrende e mette due triple, e finisce 87-77.

Tabellino

OLYMPIACOS PIREO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 87-77 (29-17, 43-46; 64-56)

PIREO: Walkup 7; Williams-Goss 0; Larentzakis 3; Vildoza 2; Fall 2; Vezenkov 27; Papanikolau 6; Dorsey NE; Peters 12; Milutinov 8; McKissic 0; Fournier 20. All Bartzokas

BOLOGNA: Cordinier 8; Belinelli 20; Pajola 5; Clyburn 9; Hackett 2; Grazulis 2; Morgan 15; Polonara 2; Diouf 4; Zizic 8; Akele 2; Tucker NE. All. Ivanovic

Questa sera "Casa Virtus" su TRC alle 21.30
Halftime: Olympiacos Pireo - Virtus Segafredo Bologna 43-46