nba camp
nba camp

Bologna, 16 luglio 2025 – Sono Carpanelli Mulino Bruciato Orplast e Osteria del Sole le altre due semifinaliste uscite indenni dai quarti di finale.

Contestualmente, dicono addio al torneo Couponlus Face Foundation, la grande delusa della fase ad eliminazione diretta dopo il tris di vittorie nei gironi, e la Suite by Fresk’o, ormai lontana parente del gruppo che per anni arrivava in fondo al Playground a vincere titoli e a giocarsi finali.

 

Questo il programma delle semifinali, in scena dalle 20 ai Giardini Margherita e live in streaming sulla pagina Facebook del torneo, oltre che in tv su Canale 88.

 

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO - SEMIFINALI

 

- ore 20 Tatto #13 - Matteiplast Alice BackDoor

- ore 22 Osteria del Sole 1465 - Carpanelli Orplast Mulino Amadeus

 

Domani la finalissima, alle ore 21.15, anche in diretta su Sky Sport Basket.

 

La Suite by Fresk’o - Osteria del Sole 1465, 97-106

Fresk’o: Tassinari 21, Sinatra 5, Moffa 7, Bomba, B. Ebeling 4, M. Ebeling 6, Piantini 4, Apuzzo 6, Bianchi 10, Binelli 8, Ndour 26. All. Bretta.

 Osteria: Carpani 6, Rossi 2, Spinelli 7, Zinelli, Tosini 10, Ben Salem 8, Martinez 33, Trinca, Buscaroli 22, Dias 15, Seravalli 3, All. Bonesi.

 

Prima storica semifinale per i ragazzi di Osteria del Sole 1465, che si sono guadagnati un posto tra le migliori quattro battendo La Suite by Fresk’o con un pirotecnico 106-97, sul quale c’è l’inconfondibile timbro del duo formato da Matias Martinez (33 per lui) e Francesco Buscaroli, che insieme hanno combinato un bottino di 55 punti. Proprio Osteria del Sole è partita con la quarta innestata grazie a una difesa asfissiante e a un contropiede fulmineo. Quando però Fresk’o ha iniziato a bombardare dalla lunga distanza, la musica è cambiata. Tassinari e compagni hanno poi messo la freccia del sorpasso, allungando fino al +7 al culmine di un 13-2 di break (27-20). Osteria del Sole è comunque riuscita a limitare i danni in chiusura di primo quarto e, grazie alle magie di Martinez (già a quota 16 a fine primo tempo), ha ritrovato il bandolo della matassa, capovolgendo di nuovo l’inerzia del match con un secondo quarto da 35-22 di parziale (61-51 all’intervallo lungo). Il tassametro del vantaggio, grazie a un gioco estremamente fluido, ha quindi continuato a correre fino al +18 (a 12’ dalla fine). Un disavanzo che non ha comunque smorzato l’orgoglio dei ragazzi Fresk’o che, spalle al muro, hanno reagito da grande squadra, piazzando, all’alba della quarta frazione, un 14-0 di parziale - diventato poi di 16-1 - che li ha riportati addirittura ad un solo possesso da Osteria del Sole, riaprendo completamente i giochi. A quel punto, però, Martinez si è di nuovo caricato l’attacco di Osteria sulle spalle e ha firmato i punti dell’allungo decisivo in tandem con Dias.

 

Couponlus Face Foundation – Carpanelli Motori il Mulino Bruciato Orplast Amadeus 79-91

- Couponlus: Magarinos 9, Roberto 5, Cane 4, Giampieri, Mouaha 19, D’Almeida 8, Giacché 2, Maresca 5, Vitale, Soviero 3, Zucca 14, Gherardini 10. All. Salieri.

- Carpanelli: Ani 2, Albertini 4, Paulinus 18, Landi, S. Conti 14, Alb. Conti 29, Obinna 14, Contini 8, Ferri, Zampolli 2. All. Aug. Conti.

 

Carpanelli Motori il Mulino Bruciato Orplast Amadeus elimina una delle favoritisme nel torneo, Couponlus Face Foundation, vincendo 91-79. I ragazzi di coach Conti trovano il successo grazie a un maxi parziale a inizio gara, dove Couponlus rimane ferma al palo, mentre gli altri due Conti, i figli Alberto e Simone, danno il via a un devastante 18-2 dopo la prima metà di primo quarto. Le loro giocate entusiasmano, tra gli altri, anche Simone Verdi, Pietro Pellegri e Youssef Maleh – calciatori di Serie A presenti ieri sui gradoni dei Gardens – e i “colleghi” cestisti come Davide Casarin e Saliou Niang, quest’ultimo fresco di chiamata al Draft NBA. Nei quarti successivi ci si aspetterebbe una reazione da parte di Couponlus, ma Carpanelli è bravissima a resistere a ogni tentativo di rimonta. Per quanto ci provino, i ragazzi con la canotta rossa, non riescono mai a ridurre il distacco sotto la doppia cifra. Solo nel finale si accendono Zucca e Mouaha, provando a ribaltare le sorti della gara. Il distacco si riduce fino a due soli possessi di distanza ma, nel momento di massima difficoltà, ancora Alberto Conti, MVP della gara, segna un paio di canestri decisivi che chiudono l’incontro.

 

Le classifiche:

 

GIRONE REL

Tatto#13 6 (2-0)

Carpanelli Mulino Orplast Amadeus 4 (2-1)

Campas Ricap Polleggio 2 (1-2)

Loro Gino by289 0 (0-3)

 

GIRONE PUNTO M

Couponlus 6 (3-0)

Impresa Merighi #sempreminors 2 (1-2)

Mercanzie Squad By Sentaku 4 (2-1)

I regaz dello Zio 0 (0-3)

 

GIRONE DØR

Matteiplast Alice Back Door 6 (3-0)

Osteria del Sole 1465 4 (2-1)

Cerelia Riguzzi Zurich Rosmarino 0 (0-3)

Bondi Playground Sasso Quinto Quarto 2 (1-2)

 

GIRONE PER ME CASA

La Suite by Fresk’o 6 (3-0)

Finestre sul Mondo 4 (2-1)

Zone Plus 0 (0-3)

Kaffeina Koy’s 2 (1-2)

 

In foto, Simone Verdi, Youssef Maleh e Pietro Pellegri (calciatori con un passato ed un presente in Serie A), ieri ai Giardini, e il colpo d'occhio per l'ultima serata dei quarti di finale.

Trapani, ricorso rigettato. Il Collegio di Garanzia del CONI conferma il -4
Ufficiale: Saliou Niang alla Virtus