Gente viendo un partido de fútbol durante la noche

 

Ci sono diversi cestisti che hanno rappresentato il viaggio internazionale del basket dall’Italia alla NBA, così come campioni che hanno scritto la storia di questo sport. Tanto per fare un esempio, anche il grandissimo Kobe Bryant giocò per un periodo nella Penisola, prima nella Viola R. Calabria e poi nella Pallacanestro Reggiana. 

Ecco alcuni campioni che sono entrati nel palinsesto dei siti scommesse sul basket italiano e NBA scrivendo la storia di questo sport e viaggiando dall’Italia agli Stati Uniti, punti di riferimento che ancora oggi sono dei modelli per le giovani leve della pallacanetro. 

 

Il primo italiano grande anche in NBA: Andrea Bargnani

Classe 1985 nato a Roma, Bargnani è stato tesserato come prima scelta assoluta dai Toronto Raptors nel draft NBA del 2006. Questo campione ha disputato 10 stagioni nella lega di basket più spettacolare e importante al mondo, ha totalizzato 7873 punti e anche 2541 rimbalzi. Gli assist forniti sono 653, con una capacità di adattamento e transizione unica nel mondo del basket che lo rende ancora oggi un mito assoluto. 

 

Tiratore letale: Marco Belinelli 

Belinelli è nato nel 1986 a San Giovanni di Persiceto, ma questo non gli ha impedito di diventare una stella italiana della NBA, dominando nel 2014 tutte le scommesse e statistiche del basket con i San Antonio Spurs, vincendo il titolo e il tanto famigerato anello d’oro. Se ancora non è chiaro, stiamo parlando del primo italiano capace di vincere il campionato di pallacanestro più difficile al mondo. 

Nella sua carriera nella NBA ha servito ben 1429 assist, preso 1769 rimbalzi e segnato anche 8370 punti, con una precisione del tiro definita letale dalle cronache sportive di quel periodo. La sua specialità era il tiro da 3, ancora oggi è un modello che ispira le guardie e i tiratori. 

 

Talento versatile: Danilo Gallinari 

Se nel suo paese natale a Sant’Angelo Lodigiano nel 1988 qualcuno avrebbe scommesso che quel neonato di nome Danilo e di cognome Gallinari, qualche decennio dopo avrebbe giocato nella NBA, di sicuro lo avrebbero preso per pazzo. Invece oggi stiamo parlando di un altro nome caldo che dall’italia ha fatto fortuna nel basket NBA, draftato al sesto posto dai New York Knicks nel 2008, Gallinari ha costruito la sua grandissima carriera negli USA, prima di proseguire in Europa. 

Questa ala è diventata famosa soprattutto per la sua versatilità, infatti, riusciva tranquillamente a contribuire nel gioco collettivo, ma anche a segnare punti importanti, dimostrando una transizione di successo dall’Italia alla NBA e poi di ritorno in Europa. 

 

La breve esperienza in NBA di Luigi Datome 

Nato a Montebelluna nel 1987, Luigi Datome è un ex cestista italiano che ha fatto una breve esperienza nella NBA con i Boston Celtics e anche con i Detroit Pistons. 

Le sue statistiche contano 188 punti, con un bilancio positivo di 75 rimbalzi e 20 assist. Anche se la sua esperienza in NBA è stata breve, ha rappresentato per Datome un trampolino di lancio nel basket Europeo, dove si è affermato come un buon cestista. 

LBA, la classifica aggiornata dopo la nuova penalizzazione di Trapani
L’Italia del basket femminile: crescita, sfide e nuovi talenti