Vent'anni dopo, il ritrovo della Virtus promossa in serie A nel 2005

VENT’ANNI DOPO Non parliamo del romanzo di Dumas, ma di un gruppo di “amici” che si è incontrato vent’anni dopo aver vinto la partita che ha riportato la Virtus in un campionato dal quale non era mai retrocessa. E così, ospitati dall’Osteria del Rivellino di Bazzano - noto “covo” di competenti baskettari, si sono ritrovati per un ottimo pranzo l’allenatore, alcuni giocatori e parte dello staff della squadra che il 3 giugno 2005 a Porto San Giorgio superò Montegranaro anche in gara 3, raggiungendo così la promozione e il passaggio in A1 (come noto, Claudio Sabatini aveva rilevato il Progresso Castelmaggiore in A2 mettendo alla squadra le divise bianconere e chiamandola Virtus, denominazione poi riconosciuta dalla FIP). Iniziativa della Reunion lanciata da Andres Pelussi lo scorso anno in occasione di una sua presenza a Bologna, e molto apprezzata e gradita da tutti i componenti di squadra e staff di quella stagione che si rivelò “particolare”. Pranzo “volato” tra esilaranti aneddoti raccontati da Mario Boni sulla sua carriera americana, discussioni con Giordano Consolini su aspetti tecnici che ancora non erano stati “digeriti”, battute sui menu che Renzo Colombini imponeva alla squadra (con i giocatori americani che poi frequentavano regolarmente McDonald’s), racconti di Simone Flamini sugli allenamenti nei quali si divertiva come un matto (effettivamente….), Roberto Casoli e Andres Pelussi che raccontavano loro ricordi e pensieri che sono andati poi a chi avrebbe voluto esserci, ma per diversi motivi non ha potuto (Matteo Maestrello, Michele Teglia, Marco Santucci, Massimo Faraoni) o Daniele Parente, che rientrato dalla trasferta di Scafati è arrivato a Bazzano quando ormai non c’era più nessuno, il dr. Venturoli che, abbandonato il solito riserbo, descriveva gli appartamenti degli americani quando doveva andare a visitarli. Il tempo è letteralmente scivolato molto in fretta, e il prossimo appuntamento è stato proposto per il 14 agosto, quando la Nazionale Argentina (della quale Andres ricopre il ruolo di D.S.) giocherà al Paladozza contro la Nazionale Italiana. Ringraziamenti vanno all’Osteria del Rivellino, che ha ospitato il gruppo per il pranzo, e a Derby Sport di Ferrara che ci ha fornito le magliette a ricordo dell’evento.
L. Terrieri - 5 maggio 2025