Gameday: oggi Udine - Virtus alle 20

APU OLD WILD WEST UDINE – VIRTUS OLIDATA BOLOGNA
A 48 ore dal termine della partita d’Eurolega a Parigi, la Virtus è di nuovo in campo in trasferta in LBA. Niente di meglio di una partita a stretto giro per lasciarsi alle spalle una prestazione sottotono, dominata in ogni frangente dagli avversari. Competizione diversa, avversari diversi, ma questo poco conta poiché l’Olidata dovrà trovare le risposte per cambiare l’andamento delle ultime partite lontano dai legni di casa al proprio interno. Udine si riaffaccia alla massima competizione italiana da fine stagione 2009, un tuffo indietro nel passato che riporta alla mente partite che hanno segnato un’epoca. Dalla vittoria a fine 1976 che decretò lo scudetto della Sinudyne, alla sconfitta autunnale della squadra reduce dal Grande Slam che si pensava dovesse spaccare il mondo, invece lì sorsero i primi dubbi di un’annata che si ruppe anticipatamente. L’Apu di coach Vertemati ha dominato la scorsa edizione dell’A2, salendo direttamente, ha confermato un blocco di quel roster completandolo con stranieri non di prima fascia ma navigati. Del primo blocco fanno parte Mirza Alibegovic, Da Ros (un ex), Calzavara, Ikangi e Hickey (in dubbio la sua presenza), mentre tra i secondi, Spencer, Bendzius (che a Sassari tanti grattacapi ha causato alle V nere), Dawkins, Breton e Mekowulu. Udine ha chiuso il roster con grande anticipo, così da compattarsi ben prima dell’avvio del campionato, avvenuto a Reggio Emilia dov’è stata sconfitta vendendo cara la pelle, con un recupero finale che ha fatto tremare il PalaBigi. Attenzione massima quindi a questa partita, dove ci sarà anche un pubblico che vorrà festeggiare nel migliore dei modi la sua prima in A1. Nelle poche considerazioni che una partita lascia, si nota come il tiro da 3 sia stato utilizzato più di quello da 2 (e con la recente sparatoria di Parigi qualche timore sale), la solidità a rimbalzo è comprovata, così come le poche perse, pur contro le difese che da sempre coach Priftis mette in campo. L’altro aspetto son state medie al tiro non eccelse e un gioco lento, questo un aspetto rassicurante. In attesa d’entrare in un nuovo doppio turno d’Eurolega, partita fondamentale per ritrovare o per trovare certezze, partendo da una difesa che ultimamente ha buchi e dimenticanze preoccupanti. Coach Ivanovic sarà chiamato come al solito a far turnover con 2 stranieri, vedremo se dopo un N.E. in Europa ed una non convocazione in LBA ci sarà spazio per Diarra, e chi riposerà del pacchetto esterni.
Si gioca sabato ore 20:00 al PalaCarnera, diretta LBA tv, in radio e internet su radiobolognauno.it. Arbitreranno i sigg. Mazzoni, Valleriani, Cattani.