Nella mattinata di sabato 15 novembre si è tenuta, nel Palazzo di Varignana, nel comune di Castel San Pietro (BO), le premiazioni del Comitato Regionale per la stagione sportiva 2024/2025 denominati FIP AWARDS.
Evento a cui, come ogni anno, hanno partecipato moltissimi atleti e società (complessivamente circa 400), ma anche tantissimi illustri ospiti, con la sorpresa del duo comico Dondarini-Dal Fiume.
Il primo a prendere la parola sul palco è stato un euforico presidente regionale della FIP, Antonio Galli, che anche quest’anno ha mostrato i buoni numeri del Comitato Regionale Emilia-Romagna (società, tesserati, ecc…). “Ringrazio tutti i presenti perché siete l’orgoglio della nostra regione. Rappresentate l’Emilia-Romagna, una delle regioni cestisticamente più importanti d’Italia: dovete esserne fieri!”. Per il Comune di Castel San Pietro Terme, era presente il Presidente del Consiglio Comunale, Riccardo Raspanti: “In un evento come questo, non posso non sottolineare l’importanza del volontariato che è ancora motore del mondo sportivo dilettantistico. Lo sport, non dimentichiamolo, prima forma le persone e poi gli atleti”.
Il Comune di Bologna era rappresentato dalla sua Assessora allo Sport, Roberta Li Calzi: “Qui si parla di vittorie, di risultati, ma è solo attraverso un duro lavoro quotidiano che è possibile raggiungerli. Poi, sottolineo come sia aumentata negli anni la professionalità delle società sportive”. Gianmaria Manghi è il coordinatore delle politiche sportive dell’Emilia-Romagna: “La pallacanestro è un patrimonio di questa regione. Non sottovaluto la crescita dell’attività di 3x3 che, annualmente, ha le sue finali nazionali in Romagna ed infine sottolineo come la Regione non si dimentichi della base, attraverso bandi che supportano le varie ASD e SSD”.
Il Presidente della FIP, Giovanni Petrucci, ha sottolineato come: “i risultati a livello internazionale sono migliorati anche grazie all’apporto di una regione come l’Emilia-Romagna e quindi faccio i complimenti a tutti, a cominciare dal Presidente Regionale, Antonio Galli”. L’ultimo a prendere la parola è stato il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, Luca Banchi: “Devo avere un occhio di riguardo per questa regione che esprime sì un basket di altissimo livello, ma anche una florida attività di base. Abbiamo bisogno di aumentare il numero dei praticanti ed infine spero di essere all’altezza di questo mio nuovo ruolo all’interno di ItalBasket”.
Tra gli ospiti, l’allenatore della Nazionale Under 18 maschile, Marco Sodini, che ha premiato la giovane promessa, classe 2009, Mattia Ruggeri. Poi è stato il turno del Presidente del Direttivo del Comitato Italiano Arbitri, Guerrino Cerebuch, che ha premiato due promesse: l’arbitro Mouad Boudrika e l’Ufficiale di Campo, Lisa Passerini. Il Presidente Antonio Galli, invece, ha consegnato il Premio Stampa al giornalista della Gazzetta di Parma, Vittorio Rotolo.
Infine, c’è stato il video saluto a tutta la sala di Mariella Santucci, medaglia di bronzo agli ultimi Europei con la Nazionale Italiana Femminile.

Lepore: giusto che Virtus-Maccabi si giochi, ma senza una gestione dell'ordine pubblico muscolare