(Foto Mauro Donati)
(Foto Mauro Donati)

Come fanno in fretta a cambiare le cose, dai primi ai secondi 40' della stagione Fortitudo. Ormai pronti per la rottamazione, lavorando per fare già la squadra per il 26-27, andando perfino a notare come certi ex (Panni, soprattutto) avessero fatto sfracelli altrove. Poi il primo tempo con Scafati, dove - ahinoi - la squadra ha commesso il grave errore di vincere sì di 30, ma con un piccolo passaggio a vuoto nel secondo quarto. D'altronde oggi si vive in questo modo, scuotendo la testa se Sinner vince un 500 concedendo però addirittura 2 set in 5 partite giocate, e allora è chiaro che è un bluff.

La realtà è molto diversa, ovvero che tutto il campionato è ancora un gigantesco cantiere aperto, e ci mancherebbe che non fosse così: quando si dà il via ad una maratona il gruppo rimane compatto per un bel po', e non è che si scatti fin da subito. Ce ne sono solo due a punteggio pieno (Brindisi e Torino), tre ancora a secco (ma solo una che le abbia giocate entrambe), e poi tutte, tutte, pari. E allora, rinviamo di un bel po' i giudizi e i commenti. Altrimenti dovremmo fare la tara tra chi dopo Roseto lamentava la totale assenza di centimetri, e chi dopo Scafati si chiede come mai Moretti non giochi non NBA. Adelante, con juicio, e per almeno due partite senza Mazzola: quando piove, nevica.

Cividale, quindi. Pillastrini, la piazza felice che da anni sta ai piani alti della A2 senza particolari problemi nè tantomeno vertigini, e che ha da poco portato a casa il primo trofeo della propria storia, ovvero la Supercoppa. Non ci sarà Freeman, e questo sarà comunque un dispiacere: pneumotorace, sosta di qualche settimana, il croato Rocak preso come gettone, ma intanto senza straniero hanno battuto Verona in casa, dopo il primo ko stagionale a Torino. Occhi puntati sui giovani, come sempre: Ferrari - oltre ad essere il sosia del personaggio di Patrizio Giordano in Un posto al sole - 18+10 di media in queste due, 12 di Marangon e i 15 di Redivo. Spazio per gli ex, ritrovando Martino Mastellari e Alessandro Amici.

Si gioca domenica, ore 18, diretta LNP Pass, Radio San Luchino e audiocronaca Canale 88.

Eurolega, risultati di oggi e programma di domani
Ozzano, domani esordio casalingo contro Pordenone