nba camp
nba camp
(foto BCL)
(foto BCL)

Il progetto della Virtus che verrà, stilato sul modello di figure giovani ed affamate, pone come uno degli elementi più interessanti da plasmare Derrick Alston, che a 27 anni cercherà di compiere il definitivo salto di carriera, dopo aver scalato con profitto a Manresa le ripide pareti dell’ACB, da svariati lustri il campionato di riferimento del nostro continente.

La cattedra di Eurolega dopo le ottime cose mostrate in Champions, quell’ala piccola di taglia anomala (206 cm) che tanto bene ha svariato tra i perimetri e le aree colorate in ambito FIBA. Il vento della speranza, tenendo caldamente raccolte le vele in attesa dell’arrembaggio di un giocatore bello da vedere in campo, nell’attaccare il ferro più votato a giocare con la forza di gravità che con la conclusione piedi per terra. Transizione appunto, il fil rouge di quella sacra legge che spesso vedremo nella squadra di coach Ivanovic. Partenza in palleggio a ricezione avvenuta come carta di identità, uscita dai blocchi altrettanto efficace, situazioni quasi votate ad anticipare un primo passo su cui invece al momento occorre lavorare, ottimo anche il galoppo in transizione, più per concludere che per passare. Con Alston probabilmente in attacco il post basso salterà un giro ma dietro se c’è da cambiare sul pick and roll il ragazzo di Huston è l’uomo giusto. Velocità ed atletismo, caratteristiche individuali del figlio d’arte che si dovranno inglobare in altrettante caratteristiche di squadra.

 

Nome: DERRICK ALSTON JR
Data di nascita: 17 settembre 1997
Luogo di nascita: Houston (Stati Uniti)
Palmares: Secondo miglior quintetto di BCL nel 2024/2025, Miglior quintetto di ACB nel 2025/2025

Carlo Diana, "Stiamo cercando un main sponsor da 500mila euro a stagione"
Casino Spinbara e le slot machine a tema basket nel 2025