nba camp
nba camp

Bologna, 9 luglio 2025

Avanti Bologna: le squadre maschile e femminile dell’Alma Mater si sono entrambe qualificate ai quarti di finale degli Europei. I ragazzi del Cusb hanno giocato una grande partita piegando i tedeschi dell’Università di Monaco, fin lì imbattuti dopo due giornate, 101-86, e hanno conquistato il loro girone in extremis mentre le ragazze sono state battute in volata da Valencia.

GRANDE VITTORIA DEI RAGAZZI DEL CUSB

Chiuso il girone A con una parità a tre in testa (tutte due partite vinte), il primo posto è andato per differenza canestri all’Unibo, il secondo all’Accademia Navale Polacca e il terzo beffardo ai tedeschi di Monaco. Decisivi il secondo e soprattutto l’ultimo periodo (+10) del match quando una difesa aggressiva, il gioco collettivo e i tiri da fuori di Riccardo Ghedini hanno definitivamente costretto gli ospiti alla resa e ingrossato a sufficienza la differenza canestri. La tripla di Ghedini dell’88-75 a 3’48” dalla sirena ha spezzato le gambe ai tedeschi, ma prima il grosso del lavoro lo avevano svolto l’mvp (ex Fortitudo e Roma) Alberto Conti con i suoi 26 punti, insieme ad Alessandro Scarponi (21), appena approdato alla Benedetto XIV di Cento da Agrigento, e a Manuel Solaroli (12).

Alla fine, 12 anche i punti a referto di Ghedini. Completano il tabellino Marco Timperi (8), Lucio Martini (7), Matteo Dias (6), Riccardo Galletti e Vittorio Zedda (4).

La partita è stata combattutissima fino alla sirena perché in palio c’era appunto la qualificazione, sfuggita ai tedeschi nonostante le due vittorie precedenti.

La squadra di Matteo Lolli ora se la vedrà ai quarti, venerdì 11 alle 11.45 al Palacus del Terrapieno in via del Carpentiere 44, con la seconda del girone B (Valencia o Bucarest).

RAGAZZE CUSB AI QUARTI CONTRO BUCAREST

Le ragazze del Cusb, campionesse europee in carica, si sono invece qualificate ai quarti di finale piazzandosi al secondo posto del loro girone dopo aver perso nel finale la sfida contro l’Università di Valencia 69-67: dovranno ora affrontare il Politecnico di Bucarest venerdì 11 alle ore 14 sul campo della Record in via del Pilastro 8. Le studentesse dell’Alma Mater conducevano 67-66 a 90” dal termine ma si sono fatte superare dalle spagnole (che hanno sfruttato solo i tiri liberi dalla lunetta) perdendo due palloni in attacco e fallendo due tiri da tre che avrebbero potuto significare il controsorpasso. Proprio la migliore in campo Alessandra Orsili, autrice di 18 punti, ha perduto un pallone e mancato una tripla nelle fasi decisive. Martina Rosignoli ha segnato 15 punti e Beatrice Baldi 11. Melloni 8, Zarfaoui 5, Tibè 4, Bernabe 3, Malintoppi 2 e Gasparella 1 completano il tabellino. 

TORINO FUORI

I ragazzi del Politecnico di Torino hanno chiuso la prima fase all’ultimo posto del loro girone con la seconda sconfitta in tre gare, ad opera dei portoghesi di Aveiro 95-74. Top scorer come sempre Pietro Mortarino con 18 punti seguito in doppia cifra da Filippo Romerio 14, Edoardo Altobelli 12, Federico Conti 11 e Tommaso Sortino 10. Da venerdì torneranno in campo per giocarsi il nono posto.

Lega Nazionale Pallacanestro, TicketOne è il nuovo ticketing provider
Meccaniche di gioco e funzionalità delle slot su Casino VegasHero