VIRTUS BOLOGNA

Vildoza – voto 7.5 - Gran partita. Punti, regia (7 assist), e giocate difensive molto intelligenti, compreso il recupero con contropiede che la chiude.

Edwards – voto 8 – In una sera di grandi sbornie offensive tira meno del solito (13 volte), ma sono tutti importanti, compresa le triple decisive – una di tabella – nel finale. Anche 4 assist.

Pajola – voto 6.5 – Fa girare benissimo un attacco eccellente con 7 assist. Dietro ha davvero le mani piene contro Larkin, cliente davvero difficile.

Niang – voto 6 – Schierato da numero quattro, spesso gli tocca difendere su Osmani. Decisamente non è compito facile, ma ce la mette tutta.

Smailagic voto 7.5 – Gioca quasi sempre da numero quattro, e si vede che è la sua posizione preferita. Allontanato da canestro disputa una partita eccellente, 17 punti con 5/6 da tre, sempre pericoloso ed efficace.

Alston jr. voto 6 – Due triple, ma a questo livello di fisicità continua a fare fatica a prendersi vantaggi. In attacco, se non altro, sta migliorando. 

Hackett - voto 6 – Minuti di regia ordinata. L’errore sulla rimessa nel finale di terzo quarto poteva costare caro, ma non si paga dazio. 

Morgan – voto 7 – Grande prova offensiva, e fa il break nell’ultimo quarto con due triple in fila. Più punti che minuti (13 in 12’), poi viene tolto per fare spazio a Edwards.

Diarra – voto 6 – A rimbalzo fa la voce grossa (5 in 10’), e fisicamente regge. A volte però è appare ancora fuori dai giochi, come nell’azione in cui Pajola lo chiama due volte per il corretto posizionamento dei blocchi 

Jallow voto 7 – Partita a tutto tondo. Segna in vario modo, è uno dei migliori dietro, e mette un canestro molto pesante nel finale. 

Diouf – voto 7 – Ottima partita, fa la voce grossa contro Dessert. 11 punti con 5/6 al tiro, 6 rimbalzi e presenza difensiva con due recuperi. L’accoppiata con Smailagic funziona molto bene, e regge dietro anche quando cambia sui piccoli.

Sala stampa, a cura di Marco Bogoni

Le parole di Dusko Ivanovic – “E’ stata una partita difficile contro una squadra forte, con tanti giocatori forti come Larkin che sa giocare sia per sé, sia per i suoi compagni. Oggi è stata una eccezione per noi, dico spesso che vinciamo con la difesa, ma oggi abbiamo vinto con l’attacco, anche se nell’ultimo quarto è stata importante la nostra crescita in difesa. La differenza di percentuali tra domenica scorsa e oggi? Tutti i giorni sono diversi, un giorno può esserci il sole e un altro giorno può piovere, è così anche per i giocatori. Ci sono state altre partite giocate bene, ma stasera c’è stata una ottima prestazione collettiva dove tutti i giocatori entrati in campo hanno fatto bene. Un giudizio sulla prestazione di Diarra? Non mi piace parlare dei singoli, la squadra è importante, non i singoli”.

Le parole di Igor Kokoskov – “E’ stata una partita tosta sulla falsa riga delle ultime sei o sette gare. Abbiamo giocato duro e abbiamo eseguito il piano partita fino al terzo quarto, poi abbiamo attaccato male nell’ultimo quarto e patito la loro pressione difensiva. La Virtus ha giocato bene, segnato tanto, anche tiri fortunati. Abbiamo avuto infortuni, abbiamo perso Dozier nell’ultima partita, non abbiamo Papagiannis, ma non vuole essere una scusa. Non siamo stati fortunati finora”. 

La Virtus batte l'Efes e resta imbattuta in casa in Eurolega
Brooklyn Nets e New York Knicks ricordano Sugar Richardson