Si è conclusa la 17°edizione dei Campetti. 

Vince la Virtus Bologna, che torna al successo 14 anni dopo l’ultima volta, battendo in finale ai Giardini Margherita l’Olimpia Milano (57-50). Trentadue minuti tiratissimi, belli e intensi, davanti ad una splendida cornice di pubblico.

Poi le premiazioni, la festa di tutte le squadre presenti e i titoli individuali, tra i mille colori del playground più famoso d’Italia. 

Dai bavaresi del Bayern Monaco, agli sloveni dell’Helios Domzale, fino ad arrivare ai danesi dei Falcons Copenaghen, a comporre un nutrito team di club europei, ospitati dalle famiglie di diverse squadre partecipanti al torneo, che hanno reso come sempre il contorno alla tre giorni di Campetti qualcosa di unico nel suo genere. 

Il bilancio, anche quest’anno, è estremamente positivo. Sono stati oltre 300, tra atleti e allenatori, a partecipare a questa XVII edizione, 16 le squadre, suddivise in 4 gironi, che si sono affrontate su 5 Campetti diversi: Pertini, Lunetta, Guercino, Ponticella e, le Finals, ai Giardini Margherita.

Un’esperienza che ci teniamo stretta e che ci dà ancor più forza ed entusiasmo per preparare la prossima edizione, la numero 18, dell’evento di punta di PV Bologna Basket.

Il GRAZIE va a tutti coloro che hanno partecipato, ragazzi, ragazze, società, famiglie e dirigenti, compreso il nostro staff, che si è adoperato come sempre con passione e attenzione nell’organizzare il torneo. 

L’appuntamento con i Campetti è per il 2025, sempre in compagnia di PV Basket, sempre a Basket City! 

 

IL RANKING FINALE DELLA XVII°EDIZIONE DEI CAMPETTI (CATEGORIA ESORDIENTI 2012)

 

  1. Virtus Bologna
  2. Olimpia Milano
  3. Reyer Venezia
  4. SG Fortitudo
  5. International Imola
  6. Helios Domzale
  7. Pontevecchio Bologna
  8. BSL San Lazzaro
  9. PalioAcanestro Siena
  10. Cesenatico
  11. Falcons Copenaghen
  12. Pol. Masi Basket Casalecchio
  13. Pol. San Mamolo
  14. Aquila Basket Trento
  15. Cestistica Argenta
  16. Bayern Monaco

 

I RISULTATI DELLE FINALI 

1/2° posto: Virtus Bologna-Olimpia Milano 57-50

3/4° posto: Reyer Venezia-SG Fortitudo 42-28

5/6° posto: International Imola-Helios Domzale 44-40 (dts)

7/8° posto: PV Basket-BSL San Lazzaro 73-44

9/10° posto: PalioAcanestro Siena-Cesenatico 42-32

11/12° posto: Falcons Copenaghen-Cesenatico 45-29

13/14° posto: Pol. San Mamolo-Aquila Basket Trento 51-32

15° posto: Cestistica Argenta 

16°posto: Bayern Monaco

 

PREMI INDIVIDUALI

MVP del torneo: FEDERICO CHIAPPARINI (Olimpia Milano)

Miglior giocatore della finale: TOMMASO LEON FASCETTI (Virtus Bologna)

Giocatore più futuribile: MATTEO SANTINI (PalioAcanestro Siena)

Premio Buzzer-Beater: MATTEO DESCOVICH (Pol. San Mamolo)

Arbitri della finale: BIFFI-MARCHESINI

 

MIGLIOR QUINTETTO DEL TORNEO 

  • RUGGIERO Giulio Maria (Reyer Venezia)
  • RAFANELLI Niccolo’ (SG Fortitudo)
  • SECCHIAROLI Filippo (Virtus Bologna)
  • SANTAMARIA Lorenzo (Olimpia Milano)
  • BERTI Amedeo (International Imola)

 

 

Questa sera "Vitamina Effe" su Nettuno Bologna Uno
Candi, "Chi è cresciuto in Fortitudo prova sempre a battere la Virtus"