foto FIP
foto FIP

Sulla scia dell’entusiasmo scaturito dalla bella vittoria contro la Lettonia ieri sera a Trieste, la Nazionale si è trasferita in giornata a Bologna. Nel capoluogo emiliano, gli Azzurri si alleneranno fino al 13 agosto e giovedì 14 sosterranno l’ultima delle quattro amichevoli in Italia contro l’Argentina al PalaDozza (ore 20.00, live Sky Sport Basket). Biglietti ancora disponibili a questo link.

Da registrare, contro i baltici, l’esordio stagionale in Nazionale di Capitan Nik Melli, a riposo precauzionale a Trento e grande protagonista ieri con 13 punti, 5 rimbalzi e 2 assist. Con i 5 contro la Lettonia, salgono a 264 gli assist dispensati da Marco Spissu in Azzurro in 61 presenze.

Chiuso il Training Camp di Folgaria e archiviata con due vittorie contro Islanda e Senegal la Trentino Basket Cup, la squadra del CT Gianmarco Pozzecco ha dimostrato sul parquet del PalaTrieste i frutti del buon lavoro che lo staff tecnico sta conducendo con i 14 atleti a disposizione. Tra loro anche Darius Thompson, arrivato in raduno nel pomeriggio del 7 agosto e che sarà a disposizione per il match contro i sudamericani.

La gara del PalaDozza ha un sapore particolare perché non va in scena dal 2004, anno della finale Olimpica di Atene in cui gli Azzurri, dopo aver superato la Lituania in Semifinale, dovettero arrendersi alla “Generacion Dorada” di Ginobili, Scola, Sconochini e compagni.
Altri tempi e altri roster ma rivedere in campo Italia e Argentina 21 anni dopo fa sempre effetto. In campo ad Atene e in panchina a Bologna Gianmarco Pozzecco, che al termine del match vinto con la Lettonia ha parlato di grande entusiasmo ma anche di molto lavoro da fare prima dell’esordio Europeo previsto per il 28 agosto a Limassol contro la Grecia.

Dopo Bologna, il raduno riprenderà al Centro di Preparazione Olimpica di Roma dal 17 al 19 agosto. Il 20 agosto partenza per la Grecia, dove gli Azzurri sono attesi dagli ultimi due probanti test amichevoli: il 21 agosto ancora contro la Lettonia di coach Banchi e il 22 agosto contro i padroni di casa della Grecia. Entrambe le gare si giocheranno ad OAKA alle 19.15 italiane e saranno live su Sky Sport Basket.  
 


I tabellini delle amichevoli Azzurre

Italia-Lettonia 91-75 (27-25, 19-18, 23-20, 22-12)
Italia: Spissu 11 (2/2, 3/3), Tonut* 2 (1/1, 0/1), Melli* 13 (1/5, 3/4), Fontecchio* 21 (5/10, 3/5), Ricci 16 (2/2, 4/6), Spagnolo 12 (5/7, 0/2), Procida (0/2 da tre), Niang 5 (1/1, 1/1), Diouf* 2 (1/2), Rossato ne, Severini ne, Akele 3 (1/1), Pajola* 6 (0/2, 2/3). All: Pozzecco
Lettonia: Mejeris 2 (1/2, 0/1), Porzingis* 14 (1/3, 2/5), Bertans Dav.* 13 (0/1, 4/5), Bertans Dai. 3 (1/2 da tre), Smits 10 (2/2, 1/2), Cavars, Lomazs* 12 (1/2, 2/4), Grazulis, Laksa (0/2 da tre), Steinbergs*, Kilps (0/1 da tre), Kurucs A. 3 (1/2 da tre), Zagars* 4 (1/1, 0/1), Zoriks 14 (2/4, 2/3). All: Banchi

Tiri da due Ita 21/35, Let 8/15; Tiri da tre Ita 14/25, Let 13/28; Tiri liberi Ita 7/15, Let 20/22. Rimbalzi Ita 29 (Melli e Diouf 5), Let 27 (Mejeris e Smits 5). Assist Ita 18 (Spissu 5), Let 10.
Usciti 5 falli: Nessuno
Arbitri: Marco Attard, Matteo Lucotti, Gian Lorenzo Miniati
Spettatori: 5.200

Italia-Senegal 80-56 (22-19, 26-17, 23-6, 9-14)
Italia: Tonut* 6 (3/7), Ricci 12 (1/3, 2/4), Spagnolo 6 (2/6, 0/1), Procida* 12 (4/5, 0/3), Niang 9 (3/4, 1/1), Bortolani 1 (0/1 da tre), Caruso 2 (1/1), Diouf* 17 (7/8), Rossato 7 (2/3, 0/3), Severini, Akele* 8 (4/5, 0/2), Pajola* (0/1, 0/3). All: Pozzecco
Senegal: Badio* 11 (1/4, 3/10), Ndiaye 2 (1/2, 0/3), Gueye 5 (0/1, 1/2), Sane 4 (0/3, 1/2), Boissy 8 (1/3, 1/7), Fall Faye* 4 (1/3, 0/1), Badji ne, Ndiaye, Camara* 4 (2/2), Sylla 1 (0/2, 0/1), Mane* 7 (0/2, 0/1), Diop* 7 (1/1, 1/2), Sene 3 (1/2, 0/2). All: Diop

Tiri da due Ita 27/43, Sen 10/26; Tiri da tre Ita 3/19, Sen 7/35; Tiri liberi Ita 17/24, Sen 15/30. Rimbalzi Ita 44, Sen 44. Palle recuperate Ita 7, Sen 6. Assist Ita 15 (Pajola e Spagnolo 4), Sen 9 (Badio e Mane 3).
Usciti 5 falli: Camara
Arbitri: Saverio Lanzarini, Andrea Valzani, Matteo Lucotti
Spettatori: 3.133

Italia-Islanda 87-61 (26-16, 15-6, 30-17, 16-22)
Italia: Spissu (0/1 da tre), Tonut 4 (1/2, 0/1), Fontecchio* 14 (6/10, 0/6), Ricci 6 (2/3 da tre), Spagnolo* 1 (0/2), Procida 12 (3/3, 1/6), Niang 17 (8/10, 0/1), Bortolani 3 (1/2 da tre), Caruso 4 (2/2), Diouf* 10 (4/5), Rossato 7 (2/4, 1/2), Severini (0/1 da tre), Akele* 4 (0/1, 1/1), Pajola* 5 (0/1, 1/3). All. Pozzecco
Islanda: Steinarsson* 2 (1/2), Henningsson ne, Gudmundsson 3 (0/2, 0/2), Brodnik (0/1 da tre), Fridriksson* 10 (1/6, 1/2), Atlason 10 (1/1, 2/2), Jonsson ne, Palsson K. 10 (0/1, 2/5), Hermannsson* 12 (3/5, 2/6), Palsson H.* 2 (1/3, 0/2), Gunnarsson 2 (1/1, 0/1), Hlinason* 8 (4/7), Thrastarson 2 (1/2), Bjornosson ne. All. Pedersen
Tiri da due Ita 26/40, Isl 13/30; Tiri da tre 7/27 Ita, Isl 7/21; Tiri liberi Ita 14/21, Isl 14/24. Rimbalzi Ita 40, Isl 33. Palle recuperate Ita, 14 (Pajola 3), Isl 3, Assist Ita 19 (Pajola 5), Isl 17.
Usciti 5 falli: Nessuno
Arbitri: Saverio Lanzarini, Marco Attard, Gian Lorenzo Miniati
Spettatori: 3.424

Il programma

Lunedì 11 agosto
Ore 11.00/13.00 – Allenamento presso PalaDozza

Martedì 12 agosto
Ore 11.00/13.00 – Allenamento presso PalaDozza

Mercoledì 13 agosto
Ore 11.00/13.00 – Allenamento presso PalaDozza

Giovedì 14 agosto
Ore 11.30/12.30 – Allenamento presso PalaDozza
Ore 20.00 ITALIA-ARGENTINA (Sky Sport Basket)

Virtus, obiettivo Kai Jones. L'ex Texas sarebbe vicino alla firma
Kenny Gabriel firma in Romania