In vista della partita infrasettimanale di mercoledì sera alle ore 20:30 in trasferta contro Cividale, il secondo assistente Federico Tosarelli ha risposto alle domande sulle condizioni della squadra, sulle recenti prestazioni della squadra e sulla preparazione della partita.

La squadra è in condizione e vince anche quando gioca meno bene del solito, come ad esempio sabato contro Ruvo: il momento magico può continuare anche a Cividale?

“Sicuramente siamo in un momento di fiducia derivante dalle 3 vittorie consecutive, ma sappiamo che questo non ci deve far rilassare, anzi dobbiamo alzare ulteriormente il livello perché abbiamo davanti una partita chiaramente difficile. Sarà necessario fare un ulteriore step in avanti, soprattutto a livello di continuità, ma ci stimola il fatto che sappiamo di poter fare ancora meglio per poter portare a casa i 2 punti anche a Cividale.”

Dopo un inizio tentennante, anche dopo il ritorno di Freeman, Cividale è tornata sé stessa. Basterà domani isolare e non far entrare in partita Redivo? Ѐ meglio regalare un tiro in più da fuori ma riempire di più l’area per competere a rimbalzo? 

“Cividale ha avuto chiaramente qualche problema di infortunio all’inizio: quello di Freeman certo, ma anche Ferrari ha saltato qualche partita. Sono una squadra di grande talento e straordinariamente allenata da coach Stefano Pillastrini, e non sono solo Freeman o Redivo: hanno tanti giocatori importanti, basta pensare a Ferrari e Marangon, i due ragazzi del 2005 che hanno vinto l’oro all’Europeo U20. Servirà quindi una grande prestazione di squadra per limitare tutti i loro punti di forza che sono tanti, essendo una squadra completa, forte e ben allenata.”

Quindi quali potranno essere i temi tattici di questa partita?

“Sicuramente la pericolosità dei loro esterni è uno dei punti: Redivo è un giocatore importantissimo, non solo per loro ma è anche uno dei migliori attaccanti del nostro campionato, e hanno anche tanti altri esterni pericolosi come Mastellari, Cesana o Marangon, tutti giocatori che possono mettere tanti punti in pochi minuti. Un altro punto di forza che hanno è sicuramente l’atletismo sotto canestro, con giocatori come Freeman, Francesco Ferrari e Alessandro Ferrari, o i centimetri di Berti. Come detto prima, è una squadra molto completa sotto tutti i punti di vista.”

Grazie all’ottima posizione in classifica andate a Cividale tranquilli e consapevoli dei vostri mezzi, vista comunque la striscia aperta di 3 vittorie consecutive. Pensi che questa consapevolezza e fiducia possano essere un’arma in più mercoledì? 

“L’importante è che questa fiducia non diventi un rilassarsi. Deve darci la voglia di continuare questo momento positivo, cercando di trasformare le 3 vittorie in 4 e di offrire un’altra prestazione di livello. Ripeto, sarà importante alzare ancora l’asticella e avere la voglia di fare una bella prestazione a Cividale.”

In un campionato così fitto ed equilibrato, aver avuto un giorno di riposo in più rispetto a Cividale può darvi un vantaggio?

“Sì e no. Sicuramente può essere un vantaggio aver giocato sabato, ma sono vantaggi relativi, perché il calendario è fitto ed impegnativo per tutti, con tante partite nelle ultime settimane e altrettante nelle prossime. Quindi insomma, in un mese con più turni infrasettimanali un giorno può spostare un po’, per noi è sicuramente stato utile per ricaricarsi - ieri ci siamo allenati, oggi ci alleniamo e poi partiamo - ma non è quello il fattore decisivo.”
 

Olimpia Castello, sconfitta a Reggio Emilia