nba camp
nba camp
(foto Virtus Pallacanestro Bologna)
(foto Virtus Pallacanestro Bologna)

GERMANI BRESCIA – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 98-97 (27-19, 46-51-; 64-72)

Una Virtus sprecona perde in volata a Brescia. E’ stata una partita a ritmo alto, in cui non si è sempre difeso forte ma che ha visto attacchi scintillanti. Brescia è partita meglio, arrivando anche a +10, ma la Virtus ha completamente ribaltato la partita dal secondo quarto in poi, pur non uccidendo mai la partita. Nell’ultimo quarto i padroni di casa sono tornati a -1, ma sono stati respinti da Belinelli (16) e Shengelia (“tripla doppia” da 20+13 e 10 falli subiti), e sembrava finita. E invece le triple di Ivanovic e Burnell – che ha fatto la voce grossa contro Clyburn con 9 punti nell'ultimo minuto -  hanno fatto arrivare la partita punto a punto. L’ha decisa Burnell coi liberi, e nell’ultima azione la Segafredo l’ha data ad Hackett, che ha preso lo spigolo del tabellone. Si poteva e si doveva gestire meglio.

Cronaca: il primo quarto si gioca al ritmo di Brescia, che accelera a ogni azione. La Virtus ha grossi problemi difensivi – anche per i precoci problemi di falli di Pajola e Cordinier, e ne subisce ben ventisette nel primo quarto, che termina 27-19.

I padroni di casa arrivano anche a +10, con Burnell che fa la voce grossa contro Polonara. La Segafredo prova a rimontare, e torna sotto con Morgan e Belinelli. Ed è ancora il capitano, con la seconda tripla del periodo, a firmare il sorpasso (39-40). Poi si accende improvvisamente Clyburn, che con tripla e assist per Zizic, 2+1, firma l’allungo dei suoi. Ne esce un quarto da 32 punti segnati e vantaggio 46-51 a metà. 

Dopo la pausa il ritmo si abbassa parecchio. Brescia fa il massimo sforzo per rientrare, con un gioco spesso ruvido. La Virtus però tiene, con grande impatto difensivo di Hackett. E nel finale di tempo, con Belinelli e Morgan, si invola sul +11 (61-72). Una tripla di Ivanovic firma il parziale al 30’ sul 64-72. 

Ultimo quarto: il nervosismo sale, prendono tecnico prima Shengelia poi Banchi. Belinelli mette una gran tripla ma Ivanovic in un attimo porta a -1 i suoi (81-82). I padroni di casa hanno il tiro del sorpasso ma lo sbagliano, e di là è ancora Belinelli a mettere una tripla cruciale. Nuova fuga bianconera, nuova rimonta di Brescia che non molla mai. Ancora Ivanovic firma il -3 a meno di due minuti, persa bianconera e allora Burnell pareggia a quota 93. Sbaglia Shengelia, sbaglia due volte Brescia, Belinelli allora serve un grande assist a Shengelia che schiaccia il 93-95. Ma ancora Burnell da tre per il vantaggio Brescia. Cordinier controsorpassa, e poi difende bene su Rivers che riesce fortunosamente a scaricare a Burnell, che subisce il fallo da Clyburn sulla tripla a 3”. Due su tre (98-97), col terzo sbagliato apposta senza toccare il ferro. Si rimette da metà campo, palla a Hackett che prende lo spigolo del tabellone. Vince Brescia.

Tabellino

GERMANI BRESCIA – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 98-97 (27-19, 46-51-; 64-72)

BRESCIA: Bilan 16; Ferrero NE; Dowe 6; Della Valle 15; Ndour 4; Burnell 24; Tonelli NE; Ivanovic 22; Mobio 0; Rivers 11; Cournooh 0; Pollini NE. All. Poeta

BOLOGNA: Cordinier 5; Belinelli 16; Pajola 0; Clyburn 12; Shengelia 20; Hackett 9; Morgan 7; Polonara 12; Diouf 4; Zizic 7; Akele 0; Tucker 5. All. Banchi

Questa sera "Casa Virtus" su TRC alle 21.30
Halftime: Germani Brescia - Virtus Segafredo Bologna 46-51