nba camp
nba camp

UNIPOL BANCA WEEKLY
Numero 4, 13 novembre 2015

L’Unipol Banca ipoteca il primo posto nel campionato Under 18

L’Unipol Banca di Federico Vecchi supera alla Palestra Porelli i Crabs Rimini e porta a sei i punti di vantaggio sulla formazione riminese e sulla Fortitudo 103 a due giornate dal termine del girone B del campionato under 18 eccellenza. Poi la stagione delle Vu Nere proseguirà con un nuovo girone regionale all’italiana in cui si affronteranno le quattro formazioni del girone A che passeranno il turno partendo in classifica dai punti accumulati negli scontri diretti nel primo girone. Il Settore Giovanile della Fip diramerà nelle prossime settimane le ammissioni ai successivi gironi interregionali che porteranno alle Finali Nazionali in programma dal 20 al 26 giugno 2016.
Nel campionato under 16 l’Unipol Banca cede in volata nello scontro al vertice sul campo della Bsl San Lazzaro, mentre l’under 15 di Consolini ha vinto a Ravenna. Proseguono imbattute l’under 14 di Largo e l’under 13 di D’Atri. Al debutto l’Unipol Banca di Pezzoli nel campionato Esordienti.

UNDER 18 L’Unipol Banca supera i Crabs Rimini e blinda il primo posto
Unipol Banca Virtus Bologna-Crabs Rimini 89-58
(23-29, 53-37, 71-47)
VIRTUS BOLOGNA: Pajola 2, Graziani 13, Orsi 4, Gianninoni 7, Petrovic, Papotti 7, Ranocchi 2, Carella 26, Rubbini 14, Cerulli 9, Rossi 5, Penna. All. Vecchi
RIMINI: Muccioli 2, Meluzzi 32, Ciabatta 2, De Maio, Galassi, Calasso 1, Provesi 12, Moffa 6, Casadei, Baldassarri 2, Clementi, Tanev. All. Firic

Mantiene l'imbattibilità l'Unipol Banca che alla Porelli supera i Crabs Rimini e allunga in vetta alla classifica mettendo in cassaforte il primo posto. Ospiti che iniziano meglio la gara grazie alle ottime percentuali da tre punti e ad un Meluzzi spettacolare, autore di ben 23 punti sui 29 della formazione romagnola. Nella seconda frazione la difesa bianconera sale di tono e grazie a un parziale di 30 a 8 si va all'intervallo lungo con 16 punti di vantaggio. La musica non cambia nei secondi 20' e lo scarto aumenta fino al +31 finale.

Classifica: Unipol Banca Virtus Bologna 16; Crabs Rimini, Fortitudo 103 Academy Bologna 10; Santarcangelo, Salus Bologna 6; International Imola 0.
Prossimo turno: Angels Santarcangelo-Unipol Banca-Crabs Rimini, giovedì 19 novembre, ore 20.45, Pala Angels.

UNDER 16 L'Unipol Banca cede in volata sul campo della Bsl
Bsl San Lazzaro-Unipol Banca Virtus Bologna 87-84
(25-29, 48-48, 65-71, 87-84)
SAN LAZZARO: Recchia 2, Malverdi 2, Barattini 23, Venturoli 19, Salvardi 12, Serra 2, Bonetti, Giorgio, Stefanelli 4, Zambon 6, Muzzi 15, Della Godenza. All. Comastri
VIRTUS BOLOGNA: Deri 2, Labate 2, Bianchi, Cavallari 7,Giuliani 13, Salsini 13, Nanni 10, Bartolini 10, Rosa 8, Bertuzzi, Barbato, Lorusso 19. All. Nieddu

Prima sconfitta stagionale per l'Unipol Banca che cede in volata sul campo della Bsl San Lazzaro nello scontro al vertice del campionato under 16. Buona la partenza per la squadra di Nieddu 4-12 dopo pochi minuti, in un quarto a punteggio alto che si chiuderà con un minimo vantaggio esterno 25-29. La partita è equilibrata con gli ospiti che non riescono a trovare l'allungo decisivo ed il primo tempo si chiude in parità a quota 48. Sono i biancoverdi ad aprire le danze nella terza frazione, ma gli ospiti chiudono il quarto sul +6. Un parziale di 7-0 da modo ai padroni di casa di tornare in vantaggio e prendere l'inerzia della partita 72-71. Contro break bianconero per l'ultimo vantaggio 77-75. A spuntarla con il punteggio finale 87-84 sono i ragazzi di coach Comastri, che rimangono a punteggio pieno.

Classifica: Bsl San Lazzaro 10; Unipol Banca 8; Pontevecchio, Santarcangelo, Fortitudo 103 6; Reggio Emilia, Crabs Rimini, Salus 4; Masi 2; Forlì 0.
Prossimo turno: Unipol Banca-Salus Bologna, sabato 14 novembre ore 19.30, Palestra Porelli.

UNDER 15 L’Unipol Banca vince a Ravenna
Compagnia Dell’Albero Ravenna-Unipol Banca Virtus Bologna 55-73
(9-24, 19-35, 43-50)
RAVENNA: Schiavone, Bernardi, Goi 15, Mingozzi 8, Cantoro 8, Fussi 7, Cinti 9, Manolov 2, Chiarini 2, Morgagni, Marinelli 6, Campatola. All. Ambrassa
VIRTUS BOLOGNA: Nicoli 14, Cavallari 10, Boni 12, Berti 2, Nicolini 2, Paratore 6, Corradini 4, Lucarini, Bianchini 15, Lambertini 2, Casarini 6. All. Consolini

L'Unipol Banca vince a Ravenna in casa della Compagnia dell'Albero. Dopo un inizio equilibrato 6-6, arriva il primo break per i giovani bianconeri che aumentando il ritmo chiudono in vantaggio il primo quarto sul 9-24. Non cambia l’inerzia nel secondo quarto che la squadra di Consolini pur senza brillare conduce con discreto margine. Alla ripresa della pausa lunga, i ragazzi di coach Ambrassa mettono in campo maggiore energia e con una difesa fatta di pressing e raddoppi, riducono lo strappo, pur senza mai impattare. Nell’ultimo quarto le Vu Nere attaccano a testa alta facendo circolare velocemente la palla, riprendono inerzia e con un buon parziale, aumentano nuovamente il divario.

Classifica: Pallacanestro Reggiana 10; Unipol Banca, Fortitudo 103, Ginnastica Fortitudo 8; Crabs Rimini 6; Compagnia dell’Albero 4; Bsl San Lazzaro, Masi, International Imola 2; Pontevecchio 0.
Prossimo turno: Unipol Banca-Ginnastica Fortitudo, lunedì 16 novembre, ore 18.00, Palestra Porelli.

UNDER 14 L’Unipol Banca vince con la Salus
Unipol Banca Virtus Bologna-Salus Bologna 85-49
(17-12, 35-24, 56-37)
VIRTUS BOLOGNA: Tinti 9, Bortolani 2, Dalla, Lolli 13, Verde 2, Nobili 5, Maini 2, Solaroli 12, Lullo 16, Orsi 12, Masetti, Battilani 12. All. Largo
SALUS: Grotti 2, Errera 1, Bianchi 16, Di Pace 2, Bondioli 4, Chiarati, Malaguri, Omicini 20, Frascaroli 2, Amendola 2, Hernandez, Chiari. All. Bacchilega

L'Unipol Banca supera alla Porelli la Salus. Partita molto combattuta nei primi due quarti con la squadra di Largo sempre avanti nel punteggio e una buona Salus che ribatte colpo su colpo alle giocate bianconere. Al rientro in campo dopo la pausa le Vu Nere aumentano l'intensità in campo in entrambe le metà campo e il vantaggio aumenta con il passare dei minuti fino al 85-49 della sirena finale.

Classifica: Unipol Banca, San Mamolo 12; Pontevecchio 10; Ginnastica Fortitudo 8; Pallacanestro Reggiana, Vis Ferrara, Piacenza 6; Basket 2000 Reggio Emilia 4; Monte San Pietro, Vignola 2; Salus, Masi, Correggio 0.
Prossimo turno: Piacenza-Unipol Banca, domenica 15 novembre, ore 15.00, Palestra San Lazzaro.
San Mamolo-Unipol Banca, martedì 17 novembre, ore 18.20, Palestra Itis Belluzzi.

UNDER 13 L’Unipol Banca supera la Masi
Unipol Banca Virtus Bologna-Masi 89-37
(29-9, 49-16, 71-27)
VIRTUS BOLOGNA: Tabellini 12, Ferdeghini 10, Berti 2, Ansaloni, Anesa 4, Nicoli 15, Minelli 1, Nanni, Piras 2, Mazzoli 4, Galli 27, Barbieri 10. All: D'Atri.
MASI: Grandi 2, Magnifico 2, Penna, Lagna 6, Freddi 10, Antonelli, Trombetta 6, Massari 2, Catapano 3, Agnano 2, Scagliarini 2, Neri 2. All: Ventura.

L'Unipol Banca supera alla Porelli la Masi di Casalecchio. Partenza decisa della squadra di D'Atri che trova buone conclusioni in velocità e con la circolazione di palla tra i cinque giocatori in campo. I giovani bianconeri mettono in campo intensità in difesa e sfruttano le rapide conclusioni in campo aperto anche nella seconda metà di gara.

Classifica: Unipol Banca, Masi, Pontevecchio 8; Masi 6; Correggio, Modena 4; Vignola, Salus, Parma 0.
Prossimo turno: Unipol Banca-Modena, domenica 22 novembre, ore 15.30, Palestra Porelli.

ESORDIENTI L’Unipol Banca debutta sul campo della Ginnastica Fortitudo
Debutto stagionale per l’Unipol Banca allenata da Riccardo Pezzoli che inizia il campionato Esordienti competitivo domenica 15 novembre sul campo della Ginnastica Fortitudo.

Prossimo turno: Ginnastica Fortitudo-Unipol Banca, domenica 15 novembre, ore 17.30, Palestra Furla.

L’INTERVISTA DELLA SETTIMANA - RICCARDO PEZZOLI

Un anno speciale, niente da dire. Te lo ricordi per forza, se in pochi mesi metti una firma nitida su uno “scudettino” di categoria e poi ti ritrovi al debutto nel ruolo di prima guida di un altro gruppo giovanile. E tutto questo alla Virtus, dove eri arrivato perché volevi provare a metterti in gioco in un ambiente dove la pallacanestro guarda ai giovani con una cura speciale.
Esattamente questo è successo a Riccardo Pezzoli, sul finire della quarta stagione vissuta in bianconero: dal tricolore Under 14 di Bormio, guidando la squadra durante la fase finale, assente giustificato l’head coach Cristian Fedrigo, alla stagione che sta per iniziare con la formazione Esordienti. Quattro stagioni dopo essere entrato in punta di piedi alla palestra Porelli.

“Venivo dal San Mamolo, dove ho fatto tutta la trafila da giocatore, fino a toccare la Serie D. Lì ho iniziato ad allenare, partendo dal minibasket. Mi ha convinto Romano Lanzarini, insegnare ai bimbi mi piaceva e non ho più smesso”.

Fino all’approdo alla Virtus.

“Era ed è una società che cura il settore giovanile con un’attenzione unica. Ed era anche la squadra per cui facevo il tifo, andandola a vedere con i miei, che erano abbonati. Insomma, ho fatto di tutto per arrivare qui”.

Ha lavorato al fianco dei migliori insegnanti.

“Fin dal primo anno con Cristian Fedrigo. Gli Under 15 alla prima stagione, poi ripartendo dagli Esordienti che sono diventati gli Under 14 tricolori quest’anno. A partire dalla seconda annata ho avuto modo di lavorare anche con Sanguettoli, Largo e Consolini”.

Ma con Fedrigo si è formata una coppia solidissima.

“Da lui ho imparato tanto. Professionalità, metodo, attenzione ai particolari. Lavorare accanto a Cristian è stato un grande salto di qualità”.

A Bormio, dopo tre anni di lavoro su quel gruppo, si è trovato a dover completare l’opera senza di lui.

“Bello, perché sia lui che era il capoallenatore che la società hanno deciso di darmi questa possibilità. Ma anche strano, perché fin lì avevamo condiviso ogni momento e giocare la finale stando in panchina senza la sua presenza è stato qualcosa di inatteso. Sono contento di aver completato l’opera, seguendo i suoi insegnamenti. Glielo dovevo”.

Ripartire dagli Esordienti, e da capoallenatore, che effetto fa?

“Domenica inizia il campionato, io in questo ruolo avevo già fatto una stagione al San Mamolo, ma questa è una realtà diversa. Era ciò che desideravo, sarà una grande possibilità e ci metterò impegno. Insegnerò a ragazzi di prima media, ed è una fascia d’età che mi piace perché so che troverò attenzione e permeabilità. Sarà un bel punto di partenza”

(a cura di Marco Patuelli e Marco Tarozzi – foto di Roberto Serra/Virtus Pallacanestro)

MAX BOCCIO E MIRELA CHIRISI SI SEPARANO
PESARO - FORTITUDO SUPERCOPPA 2001, PAGELLE E STATISTICHE