(foto Virtus Bologna)
(foto Virtus Bologna)

VIRTUS OLIDATA BOLOGNA – VANOLI CREMONA 69-86 (23-19, 30-41; 50-73)

Arriva la prima sconfitta tra le mura amiche per la Virtus. Cremona inaspettatamente sbanca il Paladozza e lo fa con pieno merito attraverso un devastante parziale di 48 – 9 tra il secondo e il terzo quarto. La Olidata, per tantissimi minuti è apparsa troppo brutta per essere vera. Confusionaria (12 palle perse nel primo tempo) ed estremamente sterile in attacco. Senza la guida di Edwards (8 punti con 4 su 14 al tiro) i bianconeri non sono riusciti a smuovere la retina per dieci minuti di gioco consecutivi. Nell’ultimo quarto c’è stato un timido tentativo di rimonta, giunto fino a -9, frutto più di una reazione di nervi che di reale convinzione. Dopo questa batosta venerdì arriverà il Panathinaikos, sempre qui al Paladozza.

Cronaca: Ivanovic regala un turno di riposo a Morgan e Smailagic. Spazio allora per Alston che necessita di minuti per immagazzinare fiducia e feeling con i compagni. L’ex Manresa segna subito da tre punti confermando di avere polpastrelli educati. Cremona commette presto 5 falli di squadra, mentre Jallow fa la ballerina in penetrazione contro Willis che fatica a contenerlo fisicamente. Veronesi è costretto momentaneamente ad uscire dal campo a causa di una caviglia malconcia e, poco dopo, anche Casarin lamenta un problema fisico. Le rotazioni di coach Brotto, già corte, diventano risicatissime. Niang fa vedere il suo atletismo con una schiacciata da highlights. 23 – 19 al decimo.
Nel secondo quarto Ivanovic abbassa decisamente il quintetto schierando Akele da centro. Cremona non ha molti chili e centimetri da opporre perché schiera Burns a presidiare l’area della Vanoli. La partita non risplende per bellezza e la Olidata, senza spingere sull’acceleratore, arriva a +9 (30 – 21). Poi i bianconeri si specchiano in sé stessi. Al Paladozza cala un lungo blackout e si alza in modo vertiginoso il numero virtussino delle palle perse. Cremona piazza un parzialone di 20 – 0 che ribalta la partita e le fa guadagnare un vantaggio in doppia cifra. Senza la verve di Edwards, l’attacco della Olidata appare sterile: solamente 7 punti realizzati nella seconda frazione di gioco. All’intervallo è la Virtus a dover inaspettatamente inseguire: 30 – 41.
L’onda della Vanoli continua e la Virtus ne è travolta. Il parziale si allunga a 28 – 0. I bianconeri appaiono troppo brutti per essere veri e sprofondano a -19 (30 – 49). La strigliata di Ivanovic negli spogliatoi non sembra aver avuto effetto. Un tiro libero di Vildoza smuove il tabellino della Olidata dopo una eternità. Un punto realizzato in dieci minuti è però un ruolino di marcia da film dell’orrore e la Vanoli comincia a crederci sempre di più nell’impresa continuando a martellare il canestro della Olidata, specialmente da tre punti. Qualche cesto di Diouf dimostra che segnare su azione non è reato. Ivanovic resta inerme di fronte a questa prestazione disastrosa lasciando in panchina Edwards per svariati minuti nel terzo quarto. La Vanoli allunga ulteriormente portandosi a +30 (39 – 69). Entra in campo Accorsi, mossa quasi della disperazione, e proprio il più giovane in campo realizza la tripla che prova a rianimare un Paladozza incredulo. 50 – 73 al 30esimo.
Per rendere più dignitosa questa sconfitta, il coach bianconero schiera un quintetto composto da soli giocatori italiani. La Virtus si riavvicina a -18, ma la montagna resta alta da scalare e il tempo a disposizione sempre più limitato. Ritornano in campo gli americani, capitanati da Edwards. La Virtus dell’ultimo quarto è uscita dal letargo ed è di nuovo la Virtus. Due liberi di Jallow riducono lo svantaggio entro la doppia cifra (67 – 76). E’ l’ultimo sussulto. Le triple di Durham raffreddano gli spiriti di Bologna. La sveglia arriva in modo troppo tardivo e il cronometro è amico della Vanoli negli ultimi minuti di gara. Finisce 69 – 86 e cade l’imbattibilità del Paladozza. 
 

Tabellino

VIRTUS OLIDATA BOLOGNA – VANOLI CREMONA 69-86 (23-19, 30-41; 50-73)

BOLOGNA: Vildoza 1; Edwards 8; Pajola 3; Niang 8; Accorsi 3; Taylor 8; Alston 8; Hackett 4; Diarra 2; Jallow 9; Diouf 8; Akele 7. All.Ivanovic

CREMONA: Anigbogu 0; Willis 14; Jones 11; Casarin 10; Grant 9; Galli 0; Veronesi 11; Burns 3; Durham 17; N’Diaye 11. All. Brotto

Virtus, il roster per la partita con Cremona
Halftime: Virtus Olidata Bologna - Vanoli Cremona 30-41