nba camp
nba camp
(foto Virtus Segafredo Bologna)
(foto Virtus Segafredo Bologna)

I playoff della Virtus sono partiti col piede giusto. La prima partita contro Venezia - sempre insidiosa - è stata vinta con autorità, anche se con qualche patema di troppo. La Segafredo ha dominato per lunghi tratti, con primo e terzo quarto da 28 e 29 punti segnati, poi ha avuto due cali di concentrazione a fine del secondo quarto e nell’ultimo periodo, consentendo agli avversari di riaprire una partita già chiusa. 

Un peccato non veniale, che nel prossimo futuro andrà assolutamente evitato, come ha sottolineato coach Ivanovic a fine partita.  Quando si ha un grande vantaggio puoi pensare, sbagliando, di aver già vinto, poi arriva qualche palla persa e qualche canestro rapido degli avversari, così è la pallacanestro. E’ un qualcosa che non possiamo concederci, dobbiamo sempre restare concentrati.

A parte questo, nessun problema particolare, con sei giocatori in doppia cifra e ottima gestione dei minutaggi. Da rivedere Brandon Taylor, che ha esordito ma è ancora ben lontano dalla piena intesa coi suoi nuovi compagni. E da qualche giocatore ci si aspetta un rapido miglioramento di condizione.

Domani si torna già in campo per gara 2, l’imperativo è restare concentrati per 40’ e portare a casa la seconda vittoria.

Virtus Segafredo, le pagelle dei quotidiani
Olimpia Castello, vittoria contro Palestrina in gara 1