nba camp
nba camp

IL BOLOGNA BASKET 2016 FA L’IMPRESA E RESTA IN B INTERREGIONALE

Nella bella decisiva battuta in casa Montebelluna: 77-67

Tabellino

Parziali BB2016-Montebelluna: 26-17; 40-35; 54-53.

Bologna Basket 2016: Tinsley 7, Costantini ne, Gamberini 19, Faldini 11, Osellieri 12, Graziani (cap.) 5, Rinaldi 13, Barbotti 9, Romanò 1, Contini ne. All. Lunghini.

Montebelluna Basket: Spinazzè 6, Bedin, Iacopini 4, Guazzotti 7, Muaremi 2, Marin 17, Bertan, Prai 2, Martin 8, Guerrini 7, Guidolin (cap.) 14. All. Saccardo.

 

Con una partita tutta grinta e determinazione il Bologna Basket 2016 scaccia i brutti pensieri, batte la Montelvini Montebelluna Basket e coglie l’obiettivo della permanenza in serie B Interregionale.

È stato un match combattuto e di grande intensità, che alla fine ha visto prevalere i rossoblù, più bravi nel gestire i ritmi dell’incontro e nel rispolverare quella difesa che quest’anno li ha sempre aiutati a prevalere.

Anche quando nel terzo quarto i veneti si sono trovati avanti di qualche lunghezza, i felsinei hanno saputo reagire prontamente e replicare colpo su colpo ai giovani avversari, dimostrando la grande volontà di portare a casa la vittoria.

Non è stata una partita di statistiche – tutto sommato discrete con 51% da 2, 29% da 3 e 75% ai liberi - quanto un combattimento a tratti selvaggio, dove ogni atleta bolognese ha tirato fuori tutto quello che aveva alla fine di un campionato lungo, duro e pure sfortunato. 

Ciò detto, va sottolineato come si siano innalzati a protagonisti giocatori che non ci si aspettava a livelli tanto alti, a partire da un ottimo Luca Rinaldi (13 punti, con 4/7 dal campo, 5/6 ai liberi e 5 rimbalzi), per proseguire con un ispirato Federico Gamberini, specie nel primo tempo (19 punti, con 7/10 dal campo) e concludere con un decisivo Giovanni Faldini (11 punti, quasi tutti nell’ultimo periodo, e 6 rimbalzi). Menzione d’onore per Thomas Tinsley (7 punti, ma con alcune giocate fondamentali in momenti topici dell'incontro).

La cronaca. Partenza forte del BB2016 che si porta anche sul +12 a 1’40” dalla fine del quarto con i canestri di uno scatenato Gamberini, di Barbotti e di Osellieri, per chiudere a +9. Nella seconda frazione il vantaggio rimane invariato fino a 4’ dalla pausa, quando improvvisamente il Montebelluna accelera e piazza un parziale di 10-0 che lo riporta a -5. Dopo l’intervallo gli ospiti riescono persino ad andare in testa al 7’ e poi ad allungare di 4-5 punti. Ma un tiro pesante di Tinsley apre la risalita dei padroni di casa, con protagonista Rinaldi che segna da sotto e va in lunetta, per 6 punti che riconducono il BB2016 sopra di 1. Nell’ultimo quarto ancora Rinaldi colpisce due volte da sotto, poi arriva il turno di Faldini che segna in entrata e piazza la bomba. Sul +12 i montebellunesi tentano un disperato tentativo di rifarsi sotto con un parziale di 6-0, ma ancora Faldini segna in entrata e dalla lunetta, condendo il tutto con una splendida stoppata difensiva. Osellieri infila un altro canestro da 6,75 allo scadere e con un 4/4 finale nei tiri liberi il BB2016 porta finalmente a casa l’agognata permanenza in quarta serie.

Alla fine scoppia l’entusiasmo dei tantissimi tifosi accorsi al Palasavena e la grande gioia di giocatori, staff tecnico e medico, presidente e dirigenti. Poi tutti a fare festa. Ma già dai prossimi giorni si ricomincerà a pensare alla prossima stagione.

La società intende ringraziare tutti i protagonisti d questo avvincente campionato e soprattutto i tifosi rossoblù che hanno costantemente seguito la squadra sia dal vivo che attraverso i collegamenti multimediali su Youtube e i social media.

 

Flats Service Fortitudo Bologna - Acqua San Bernardo Cantu', il dopopartita di gara 4