(foto Virtus Bologna)
(foto Virtus Bologna)

VIRTUS OLIDATA BOLOGNA - UNA HOTELS REGGIO EMILIA

Torna a casa la Virtus dopo un lungo viaggiare tra Italia (con buoni frutti) ed Europa, con scoppole in partite fotocopia. Doppio passaggio al PalaDozza, in LBA con Reggio, in Eurolega a seguire martedì con l’Efes. L’Una Hotels che arriverà a Bologna domenica è una squadra in crisi, reduce da 3 sconfitte a fila, compresa la recente interna con Treviso, fin lì al palo. Il roster pare ridimensionato rispetto a quello dello scorso anno, e fino all’ultimo dovremo attendere per sapere se Cheatham (miglior realizzatore) sarà in rientro. Il leader è Caupain (visto anni fa a Brescia), ma non è riuscito a rimpiazzare Winston, verso motore della passata edizione, così come il “reggiano” Faye ha lascito un buco nel pitturato che i buoni numeri di Echenique non riescono a suturare. Per un attacco non particolarmente prolifico, la difesa non compensa, da qui i tanti problemi visto fin qua, pure in Fiba Europe Cup, 4° competizione continentale col bilancio di 2-2. Manca su tutto Smith, vecchio e chirurgico fromboliere di mille parquet, il suo 19% al tiro dall’arco affossa il sistema, che non ha supporto dagli italiani Michele Vitali e Woldetensaee. Il resto del pacchetto stranieri è ondivago, Barford segna ma con brutte percentuali, Williams ha poco impatto, mentre l’arrivo del nazionale Severini non ha ancora fornito contributo, continuando in quella spirale negativa in cui versava da tempo a Tortona. Al di là dei nudi numeri, per la Virtus il sentore migliore arriva dal fatto che i reggiani giocano a ritmo lento, pochi possessi e non privilegino il tiro dall’arco, situazioni subite pesantemente in giro per l’Europa. Mentre Ivanovic avrà come primo scoglio la scelta del turnover tra gli stranieri, la partita deve servire per ritrovare serenità in vista del nuovo doppio turno d’Eurolega, che chiama attenzioni extra, sia a livello fisico che mentale. Dando però in cambio sensazioni forti e capacità di rafforzare un gruppo in divenire. Attenzione però a non perdere la concentrazione, come accaduto in partite sulla carta “facili”, Cremona in casa, il finale a Udine e lunghi minuti a Varese. Urge riprendere controllo dei rimbalzi ed evitare perse banali che spezzino momenti lanciati, male ricorrente da inizio stagione.

Si gioca alle 18:30 al PalaDozza, streaming LBA tv, in radio e internet su radiobolognauno.it. Arbitreranno i sigg. Bartoli, Valzani, Dionisi.

Oggi su Rete8 qsvs (canale 81 del dtt) "Basket Land", alle ore 22
Sella Cento, vittoria contro Ruvo di Puglia: 84-76