Bologna Basket 2016

 


 

Comunicato stampa


 

CAMPIONATO SERIE C GOLD

Tabellino

Parziali Polisportiva Arena-BB2016: 24-15; 48-34; 60-50.

Polisportiva Arena Montecchio: Vecchi 10, Sinisi 3, Paulig, Schianchi ne, Bartoli ne, Pedrazzi 18, Paterlini (cap.) 6, Riccò 19, Ramenghi 3, Germani 12, Illari, Vezzoli. All.: Cavalieri.

Bologna Basket 2016: Ghini, Tinsley 8, Conti 11, Ballini ne, Oyeh ne, Fontecchio (cap.) 26,  Kuvekalovic 15, Tripodi ne, Beretta 6, Graziani 10, Ben Salem 6, Guerri ne. All.: Lunghini.

 

Con una quarta frazione da 32 punti – di cui 27 negli ultimi 7'30” - il Bologna Basket 2016 ribalta una partita che per oltre tre quarti l'aveva visto rincorrere una Polisportiva Arena Montecchio frizzante e ben motivata, decisa a portare a casa una vittoria contro pronostico. Arrivati a inizio terzo quarto a -17, i rossoblu si sono rimboccati le maniche – come con Anzola e Molinella, vittorie partendo rispettivamente da -19 e -18 - e hanno ancora una volta portato a termine un'incredibile rimonta, prima riducendo lo svantaggio a cifra singola e poi sorpassando negli ultimi 10 minuti gli increduli padroni di casa, lasciati alla fine a 11 lunghezze di distanza.

Il condottiero di questa impresa ha un nome e un cognome: Luca Fontecchio. Autore di 26 punti, con 8 su 18 da 2 e 3 su 4 da 3, conditi da 6 rimbalzi, Fontecchio si è preso sulle spalle la squadra nei minuti decisivi, colpendo ripetutamente dalla lunga distanza e facendo danni anche sotto canestro. Esempio subito seguito da Borko Kuvekalovic che, sottotono per tre periodi, mette una bomba e un canestro a suggellare il match, sfornando anche 5 assistenze. Prova di maturità anche di Simone Conti, che segna 10 punti, distribuendo 8 assist; di Iheb Ben Salem, che ci mette la solita grinta (6 punti, con 3 su 4 dal campo, e 8 rimbalzi); e di Andrea Graziani, autore di una prestazione solida (10 punti, 8 rimbalzi, 6 assist). Senza dimenticare le due bombe di Thomas Tinsley in chiusura di incontro (e 5 assist).

Soddisfatti della vittoria, va però ancora una volta rimarcato come il BB2016 sia una squadra capace di grandi picchi come di cali inspiegabili. Le cifre rispecchiano questa affermazione: 32/71 dal campo (45%), che diventa un 70% circa nel quarto quarto; e un 7/20 da 3 (35%), però con 6 bombe tutte nell'ultimo periodo. In generale, la squadra gira quando si passa la palla, liberando le conclusioni (stasera complessivamente 27 assist), e invece fa fatica quando sceglie di forzare gli uno contro uno a testa bassa. Recuperare svantaggi in doppia cifra è certamente esaltante e sintomo di talento, ma alla lunga comporta grandi dispendi di energia, senza garanzia di risultati positivi.

 

La cronaca. Primo quarto incerto dei bolognesi, che appaiono imbambolati e subiscono la difesa avversaria, chiudendo a -9. La musica non cambia nella seconda frazione, anzi le idee appaiono ancora più confuse e i montecchiesi volano al +14. Dopo la pausa ci si aspetta una reazione degli ospiti, che arriva però solo dopo 4 minuti con Ben Salem che spinge i compagni. Nel quarto quarto, partito sul -10, il BB2016 appare trasformato e dopo 3 minuti ingrana le marce alte, prima riavvicinandosi con canestri consecutivi di Tinsley, Fontecchio, Graziani e Kuvekalovic, poi sorpassando con il capitano rossoblu che infila 8 decisivi punti consecutivi. Ci pensano poi Kuvekalovic e Tinsley a mettere la parola fine al match, per un devastante parziale di 27-5. 

 

Per il prossimo turno si torna sul campo amico, sabato 4 febbraio alle 18.30, al Palasavena di San Lazzaro, per il derby contro Molinella.

 

 
Oggi "Black And White" alle 19 su Radio Nettuno Bologna Uno
LA SINERMATIC RITROVA IL SUCCESSO CONTRO MATELICA