OZZANO, UN ESORDIO COI FIOCCHI

BASKET 2000 REGGIO EMILIA – LOGIMATIC GROUP OZZANO 60- 83

Parziali: 5-28; 20-46; 34-61

REGGIO: Costoli 12, Obayagbona 2, barani 2, Yadde 3, Conti 15, Modena, Mazza 4, Caiti 11, Maramotti, Codeluppi 10, Galimberti – All. Baroni; Ass. Zagni e Piccinini

OZZANO: Odah 13, Margelli 5, Folli 12, Landi 3, Usman 2, ottavi 2, Carnovali 10, Diambo 21, Chiappelli 5, Piazza 2, Giovagnoni, Tosini 8

Non poteva esserci inizio migliore per la nuova Logimatic Group, che con un primo quarto stellare (5-28) mette al sicuro i primi due punti in palio della stagione espugnando il PalaBigi di Reggio Emilia con il punteggio finale di 60-83.

La partita prende già i binari ospiti in avvio, grazie ad un approccio super dei giovanissimi di coach Grandi che mettono a referto canestri a ripetizione e si mostrano compatti e attenti in difesa. Le schiacciate di Diambo, le triple di Folli, Carnovali e Landi, i canestri di Margelli e Odah conditi dagli assist e dalle “rubate” di Piazza, Ozzano dopo appena 3 minuti è già sul 13-0, che diventerà 18-1 a metà quarto, 28-5 alla prima sirena, con i padroni di casa che non riescono a trovare il feeling con la retina segnando appena 5 punti tutti dalla lunetta.

La Rebasket, che deve centellinare il bomber Simone Conti gravato di 3 falli, si sblocca con Caiti al 12’ trovando il primo canestro dal campo, ma ormai è troppo tardi. Ozzano è in controllo della partita (10-32 al 13’) e spinti dai canestri di Folli e Carnovali si va all’intervallo lungo sul 20-46.

Nella ripresa il ritmo offensivo ozzanese cala, ma la musica non cambia; nei primi minuti con il duo Folli-Chiappelli spinge Ozzano fino al massimo vantaggio di serata (24-55 al 24’). Codeluppi, Mazza e Conti fanno 9-0 di break (33-25 al 26’) ma negli ultimi minuti del periodo l’attacco reggiano torna a sbloccarsi e alla terza Tosini trova il 34-61 Logimatic.

Nell’ultimo quarto Usman sblocca il proprio tabellino personale, mentre Diambo corona una prestazione “coi baffi” salendo a quota 21 punti personali al debutto in Serie B. Poi rotazioni aperte per coach Grandi e minuti meritati in campo anche per i giovanissimi Ottavi e Giovangoni, con il classe 2006 Ottavi che con un piazzato segna i suo primi punti in categoria. Nel finale Reggio spinta da Conti rende meno amaro il passivo, che comunque alla sirena finale è di 23 lunghezze. Al 40’ il tabellone del PalaBigi dice 60-83 Logimatic, e i primi due punti in palio prendono l’A1 direzione Ozzano.

Virtus, il dopopartita della Supercoppa