Gameday: oggi gara 3 Venezia - Virtus

PREVIEW UMANA REYER VENEZIA -VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA
Col 2-0 nella serie, la Virtus sale a Mestre senza eccessive pressioni, il suo l’ha fatto, ora la pressione sarà sulla Reyer, non potendo più sbagliare nulla. Nei playoff conta vincere, di quanto e come è relativo, la Segafredo l’ha fatto, mettendoci pure quella pazienza tanto invocata dal coach, che nei dopo partita è parso più soddisfatto della risicata vittoria di gara2 rispetto ai larghi vantaggi (scialati) di gara1. Occorrerà evitare passaggi a vuoto prolungati, non gettare palloni nelle mani avversarie e reggere meglio a rimbalzo ed i lunghi avversari. Kabengele ha a lungo banchettato, alla fine Diouf è riuscito a metterlo in difficoltà nella maniera più logica, attaccandolo dal palleggio per fargli accendere i led dei falli, e non potendo contenerlo sopra al ferro, è stato chirurgico nel sporcargli i palloni a terra. Altre attenzioni saranno da porre sul velenosissimo Wiltjer, calato nel finale dove ha sbagliato 2 triple pesanti a fronte di medie intonse in precedenza, ma i 34’ giocati hanno influito, dettati anche dalla scelta di andare con un esterno in più, Munford, al posto di un lungo, Simms. Al Taliercio la difesa della Reyer sale solitamente d’intensità, per la Virtus sarà necessario sfruttare al meglio l’eventuali giocate in sovrannumero (in gara2, liberi a parte, mai a segno), evitare perse che aprono il campo e magari ritrovare minuti difensivi da Akele, sperando che le condizioni fisiche di Shengelia possano migliorare. Se Spahija ha parlato di medie al tiro basse in gara2, va rammentato che le V nere han tirato pure peggio (42% contro il 44% ospite), la differenza è nata dai punti dall’arco, ma Venezia veleggia da inizio campionato nelle parti basse della specialità, non è quindi una novità. Fino ad ora la staffetta difensiva su Ennis di Cordinier e Pajola ha pagato fruttuosi dividendi, costringendo la Reyer ad attacchi poco costruttivi, sarà da replicare anche al Taliercio. Primo match ball per le V nere, che potrebbero così beneficiare di una settimana senza partite e di soli allenamenti.
Nel frattempo Brescia ha ripreso il vantaggio vincendo in casa di Trieste, Milano si è portato sul 2-1 con Trento e Trapani ha passato il turno sbancando Reggio Emilia.
Gara3 si gioca venerdì ore 20:45 al Taliercio di Mestre, diretta Dazn, Dmax, Eurosport1 e Nettuno Bologna Uno. Arbitreranno i sigg. Lo Guzzo, Grigioni, Gonnella.