Virtus, il punto dopo la presentazione di Olidata

Da ieri la Virtus ha un nuovo sponsor sulle maglie, e dopo nove anni di Segafredo la cosa fa un certo effetto. L'abbinamento sarà Virtus Olidata Bologna, per il campionato italiano. L'accordo, annuale con possibilità di rinnovo, è stato presentato ieri. Olidata è una storica azienda informatica, nata a Cesena nel 1982 (in passato fu sponsor del Cesena calcio) e che per anni ha fatto fortuna fornendo computer e accessori a moltissime PA italiane. Poi un periodo difficile, da cui sta uscendo sotto la guida di Cristiano Rufini, il presidente e azionista di maggioranza che ieri era presente alla Porelli. La CONSOB l'ha tolta dalla black list pochi giorni fa, e si può immaginare che la scelta di sponsorizzare una storica società di basket italiana sia stata fatta proprio in ottica di rilancio del marchio e dell'immagine. Ora il core business dell'azienda non è più la fornitura di PC ma sicurezza informatica e intelligenza artificiale, con applicazioni e infrastrutture proprietarie interamente Made in Italy e sempre rivolte principalmente alla PA italiana.
Non sono state rese note le cifre dell'accordo, ma è stato spiegato che ci sarà una parte fissa e una variabile, con vari "premi" fissati a seconda dei risultati sportivi della squadra: e "spero di pagarli tutti", ha detto Rufini.
Trovato lo sponsor per il campionato, la società è ancora in caccia di quello di Eurolega, che sulla carta dovrebbe essere più corposo, visto il maggior numero di partite e la maggior visibilità garantita dalla massima competizione europea. Ieri il presidente Zanetti ha spiegato che ci sono diverse trattative ancora in corso. Parallelamente, si cerca un lungo per chiudere la squadra, un pivot o un'ala/pivot atletico e difensore. L'impressione è che ci vorrà ancora qualche giorno, aspettando che le big di Eurolega si siano sistemate. Nel frattempo, Zanetti ha dato la notizia che Alessandro Pajola sarà il nuovo capitano bianconero, e che per Marco Belinelli si sta studiando un ruolo ad hoc in società, a seconda di cosa gli piacerà fare.