Sabato e domenica la Supercoppa, programma e copertura

Per alcuni il primo trofeo dell’annata, per altri l’ultimo botto prestagionale, nel fine settimana (26 ore in tutto) al Forum d’Assago andrà in onda la F4 della FrecciaRossa Supercoppa. A disputarla le 4 formazioni che hanno raggiunto le finali di Campionato e Coppa Italia nel 2025. Ad inaugurare la manifestazione, ore 18:00 di sabato, Dolomiti Energia Trentino (vincitrice della Coppa Italia) e Germani Brescia (finalista campionato), a seguire ore 20:45 Virtus Olidata Bologna (vincitrice del campionato) contro EA7 Emporio Armani Milano (finalista Coppa Italia). Se per le prime 2 formazioni questo appuntamento può già girare la stagione, per le 2 big molto meno, va detto che vincere aiuta sempre ma da anni la vincente della SuperCoppa poco arraffa nel proseguo. Trento ci entra avendo cambiato quasi tutto, da coach Cancellieri al posto di Galbiati, a tutti gli stranieri a parte Mugubwe. Sarà quindi una prova generale andando contro Brescia che ha cambiato pochissimo, coach Cotelli al posto di Poeta ed il solo esterno Massinburg (per giunta un ex) al posto di Dowe. Sicuramente favorita nel primo scontro di giornata, non fosse per l’abitudine a giocare assieme. Nel derby d’Italia, Milano entra con molto più vissuto nelle gambe, da fine agosto i più s’allenano assieme a coach e vice, del lungo roster solo Ricci e Guduric son stati in nazionale agli europei, vantando così un mese interno di preparazione congiunta. La Virtus invece ha aggregato ben 5 nazionali solo a metà settembre, i 4 italiani ed il maliano Diarra, con gli stessi tempi il ritorno del vice coach Jakovljevic, inserito gradualmente Vildoza ed Edwards e fatto i conti con qualche acciacco, vedi Taylor. L’EA7 parte coi favori del pronostico, potendo sfruttare il fattore campo (a dire il vero con poco costrutto in finale scudetto) ed un mese intenso di allenamenti a roster quasi completo, provando così a bissare l’unico trofeo sollevato nella stagione 2024/2025, quando vinse all’Unipol Arena di Casalecchio sconfiggendo le V nere al supplementare.
Trento-Brescia sarà visibile sulla neonata LBATV, su Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e in chiaro su Cielo alle ore 18:00
Virtus-Olimpia alle 20.45, sarà visibile su LBATV, Sky Sport Basket e in chiaro su Cielo, mentre come da tradizione, in radio su radiobolognauno.it
La finale sarà domenica ore 18:00, visibile su LBA tv, Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e in chiaro su Cielo