Diritti TV, ancora incertezza sulla trasmissione in streaming delle partite

A oggi 22 luglio non ci sono ancora certezze sulla trasmissione delle partite di LBA e di Eurolega, per quanto riguarda lo streaming. A oggi le uniche certezze riguardano l'accordo di entrambe con Sky, che trasmetterà sui propri canali due partite a settimana di serie A, e partite selezionate di Eurolega, sicuramente quelle di Milano e Virtus.
Sullo streaming, è ancora tutto in ballo. Ieri DAZN ha mandato una comunicazione ai propri abbonati, in cui il basket (a parte gli Europei di settembre) non viene menzionato. Questo perchè a oggi di accordi non ce ne sono. La Legabasket sta ancora valutando varie proposte (DAZN compresa, e anche Discovery/Eurosport), ma potrebbe anche decidere per una produzione in proprio - con la partnership di Deltatre - seguendo la strada aperta anni fa da Lega Nazionale Pallacanestro con LNP Pass. Per quanto riguarda l'Eurolega, a oggi non è chiaro se ci sarà un canale in streaming che offrirà la possibilità di vedere tutte le partite, come faceva l'anno scorso DAZN. Sicuramente ci sarà la possibilità di iscriversi a Euroleague TV, al costo di 79.99 euro l'anno. In questo clima di incertezza, c'è la possibilità che il costo complessivo aumenti: l'anno scorso il tifoso (o il semplice appassionato) con 99 euro di abbonamento a DAZN Start aveva la possibilità di vedere tutto il basket europeo: LBA, Eurolega, Eurocup e BCL, oltre ai tornei delle Nazionali. Per la prossima stagione non è affatto detto che sarà così.