Cento sconfitta in casa da Rimini: 73-78
Dodicesima giornata di Serie A2: la Sella Cento ospita la Dole Basket Rimini in una Baltur Arena gremita da 1.500 tifosi accorsi per il turno infrasettimanale del mercoledì sera. Prima della palla a due viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Maurizio Sella, che ha guidato la banca per 60 anni.
La Benedetto si presenta rimaneggiata con le assenze di Tiberti e Moretti, mentre per gli ospiti c’è Robinson ai box.
L’avvio è contratto: dopo oltre due minuti il punteggio è ancora fermo sullo 0-0, ma è Rimini a sbloccarsi per prima, firmando un pesante 14-0 guidato dagli 8 punti di Denegri. Gli ospiti sfruttano immediatamente il maggiore impatto fisico e chiudono il primo quarto dominando a rimbalzo (7-14).
Nel secondo periodo Rimini continua a capitalizzare sui secondi possessi e tocca il +19 sul 13-32, dando alla partita una direzione ben definita. La Sella però reagisce: due triple di Tanfoglio e l’energia di Davis riaprono il match riportando i biancorossi a -11 (25-36), margine che resta invariato fino all’intervallo, lasciando ancora uno spiraglio.
La ripresa si apre con il break di Cento: Conti segna 7 punti consecutivi e riporta i suoi a un solo possesso di distanza (41-43). Il quintetto piccolo scelto da coach Di Paolantonio alza l’intensità e Rimini va in affanno per la prima volta, con la Benedetto che chiude il terzo quarto sul 54-54, una parità che mancava dall’inizio del match.
Nell’ultimo periodo capitan Davis prova a prendersi la scena con giocate da leader, ma Rimini risponde con 6 punti consecutivi di Ogden, fin lì poco coinvolto, e si riporta avanti 61-69 a quattro minuti dalla sirena. Da lì il punteggio rimane congelato: Cento prova a rientrare con le triple di Davis e Devoe nell’ultimo minuto, ma l’inerzia ormai è a favore degli ospiti. Finisce 73-78.
Nel post-partita le parole di coach Di Paolantonio: “Siamo entrati spaventati e abbiamo compromesso la gara con il parziale iniziale di 14-0. Nella ripresa siamo stati bravi a rimetterla in piedi. Dobbiamo confrontarci per capire cosa sia successo.”
Tabellini
Cento: Scarponi, Tanfoglio 12, Piazzi NE, Conti 8, Berdini 15, Devoe 7, Moretti NE, Montano 2, Veronesi NE, Guerrieri, Davis 27, Fall 2
Rimini: Leardini 2, Tomassini 8, Denegri 21, Sankare, Marini 16, Ogden 13, Pollone, Giorgescu, Della Chiesa, Simioni 8, Camara 10