PRESENTATA A MILANO LA FRECCIAROSSA SUPERCOPPA 2025

Presso la Sala Belvedere di Palazzo Lombardia è stata presentata la Frecciarossa Supercoppa 2025, evento inaugurale della stagione prevista sabato 27 e domenica 28 settembre all’Unipol Forum di Assago. La conferenza si è aperta con un ricordo di Giorgio Armani, patron dell’Olimpia Milano recentemente scomparso.

“Questo primo torneo rappresenta un po' la chiusura del mio mandato come Presidente della LBA e approfitto anche di questa circostanza per ringraziare e presentare Maurizio Gherardini che mi succederà dal momento in cui avverrà la consegna della Supercoppa in questa manifestazione. Questa Supercoppa che torna al Forum è un po' il proseguimento della strada che durante il mio mandato abbiamo intrapreso tutti insieme, cioè quello di continuare a valorizzare i nostri eventi. 15.000 persone hanno assistito alla Supercoppa lo scorso anno, quest'anno siamo già intorno ai 12.000 spettatori che già hanno acquistato i biglietti. Quindi sono sicuro che la cornice di pubblico dell'Unipol Forum sarà assolutamente in linea con le nostre aspettative. Lato LBA un’importante novità è rappresentata dalla presenza di Andrea Bargnani che inizia così il suo percorso con noi nel ruolo di Ambassador. Ringrazio le istituzioni locali, la Regione Lombardia che ci ospita, Frecciarossa che da molti anni segue gli eventi di LBA e tutti gli sponsor della nostra organizzazione”, ha dichiarato il Presidente LBA Umberto Gandini.

Questo il commento dell’Ambassador della Frecciarossa Supercoppa 2025, Andrea Bargnani: “Accolgo con grandissimo entusiasmo la proposta della Lega Basket Serie A di rappresentarla in un evento così prestigioso come la Frecciarossa Supercoppa 2025, che segna l’inizio ufficiale della nuova stagione. Per me è un vero privilegio poter essere al fianco della Lega in questo momento, perché credo fermamente che il basket italiano abbia tutte le potenzialità per tornare ad essere un punto di riferimento a livello internazionale, come lo è stato in passato. La mia carriera e i miei sogni sono nati proprio all’interno di questo campionato: è stato il palcoscenico che mi ha permesso di crescere come giocatore, di misurarmi con avversari di altissimo livello e, infine, di realizzare il traguardo di approdare in NBA. Per questo sarò sempre profondamente grato al basket italiano e a chi, in quegli anni, mi ha sostenuto e spinto a credere nelle mie possibilità”.

La conferenza è stata aperta da Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia: “Un vero piacere essere qui ad ospitare un così grande evento che apre la stagione del grande basket italiano. Questo evento è importante e di grande rilevanza per il territorio; permette alla nostra Regione di confrontarci con il mondo intero, a maggior ragione in quest’anno particolarmente rilevante a pochi mesi dalle Olimpiadi di Milano-Cortina. Questa è una grande terra di basket, con un ricco palmarès, e la pallacanestro è uno sport bello e di grande dinamismo che trasmette valori rilevanti”.

“Io al basket sono sempre stata legata perché è stato uno dei miei sport di gioventù e misurare quattro tra le squadre più forti del campionato è un’occasione a cui guarderanno tutti i giovani. Noi in Lombardia siamo orgogliosi di ospitare la Supercoppa, che non ospitavamo dal 2016 e che guardiamo con grande interesse perché è una Regione di eccellenza nel basket e ci teniamo a mantenere alta questa bandiera, nonostante uno dei più grandi nostri rappresentanti, Giorgio Armani, non sia più fisicamente tra noi. Però siamo sicuri che dall'alto guarderà questa bella competizione con un sorriso come sempre. La Lombardia si prepara alle Olimpiadi, quindi siamo ovviamente in un momento in cui la visibilità per lo sport è altissima e devo dire che grazie anche a questo abbiamo predisposto il Bando Impianti Sportivi 2025, il più grande mai deliberato dalla regione Lombardia e che prevede 100 milioni di euro per l'impiantistica sportiva da diffondere in modo capillare su tutta la regione. Per noi questo è un risultato straordinario perché anche le province non così sensibili alla parte sportiva hanno risposto molto bene; mi auguro pertanto che molti degli impianti che andremo a ristrutturare e migliorare, siano impianti per il basket e non solo. Tra l'altro come sottosegretario allo sport e ai i giovani devo dire che il basket è uno degli sport che, grazie alle dinamiche di gioco, attira molto il pubblico giovanile e insegna il valore del gioco di squadra”, ha dichiarato Federica Picchi, Sottosegretario ai Giovani ed allo Sport della Regione Lombardia.

“Essere Title Sponsor della Frecciarossa Supercoppa significa per Trenitalia sostenere un evento che unisce sport, passione e inclusione. Il 27 e 28 settembre accompagneremo i tifosi all’Unipol Forum di Assago per vivere due giornate di grande spettacolo, rafforzando il legame tra mobilità sostenibile e basket. Condividiamo con questa competizione valori come impegno, lealtà e partecipazione: crediamo che lo sport sia anche sociale e, attraverso iniziative come questa, vogliamo ampliare la platea di chi può vivere emozioni uniche e sentirsi parte di un momento di prestigio”, ha dichiarato Mario Alovisi, Direttore Marketing & Revenue Management di Frecciarossa.

“La Supercoppa è un asset strategico, che ogni anno contribuisce in maniera crescente ai ricavi e alla valorizzazione del basket: siamo all’apertura della nuova stagione e già registriamo un +5% di ricavi rispetto alla stagione precedente. Il ritorno all’Unipol Forum consolida un percorso di sviluppo che si traduce in maggiori opportunità per sponsor e pubblico.
Infront, in qualità di advisor di LBA, è impegnata insieme a Lega e a tutti i club a celebrare il basket coinvolgendo i tifosi con attivazioni dedicate in campo e al forum per tutta la durata della competizione. Grazie al contributo di Frecciarossa, title sponsor della Supercoppa, e di tutti gli altri nostri partner, possiamo offrire esperienze innovative e coinvolgenti che valorizzano il legame tra brand, evento e pubblico”, il commento di Alessandro Giacomini, Managing Director Infront Italy.

“Ringraziamo la Regione Lombardia per ospitare un altro grandissimo evento. Oggi abbiamo qui la grande eccellenza della pallacanestro italiana e auguriamo a tutte le squadre di poter competere nel miglior modo possibile; sottolineo anche io l’importanza dei valori di questo sport che si collegano agli imminenti Giochi Olimpici e Paralimpici. Ringrazio anche la squadra di LBA, in particolare il Presidente Gandini, e faccio un grande in bocca al lupo al Presidente Designato Gherardini”, il saluto di Marco Riva, Presidente Comitato Regionale CONI Lombardia.

Sono poi intervenuti anche i rappresentanti dei quattro club protagonisti nella Frecciarossa Supercoppa 2025.

Marco Comellini, CEO Virtus Olidata Bologna: “Il mio auspicio, al di là della squadra che riuscirà a vincere questo trofeo, è che sia un grandissimo spettacolo e che sia visto e amato da tantissimi giovani, in modo da avvicinarli a questo bellissimo sport. Poi, per quanto ci riguarda, sarà un grandissimo piacere vedere la nostra squadra al completo e ce la giocheremo al meglio contro queste tre grandissime squadre”.

Christos Stavropoulos, General Manager EA7 Emporio Armani Milano. “È il primo trofeo della stagione, non posso nascondere che tutti noi vogliamo vincerlo. Per noi è importante giocare bene, iniziamo subito con una super sfida contro Bologna e credo che tutti i tifosi godranno uno spettacolo assicurato. Noi faremo del nostro meglio per onorare questa gloriosa competizione e il Signor Armani”.

Luigi Longhi, Presidente Dolomiti Energia Trentino: “Questa che sta per iniziare è per noi una stagione molto importante; siamo reduci dallo storico trionfo in Coppa Italia che vogliamo ancora onorare al meglio. Siamo pronti a competere in uno dei palcoscenici più prestigiosi della pallacanestro italiana, che ha bisogno di questi grandi eventi per rilanciarsi ulteriormente anche a livello internazionale”.

Graziella Bragaglio, Presidente Germani Brescia: “Per Brescia è la terza partecipazione a questa manifestazione. Siamo pronti e carichi, abbiamo mantenuto il 90% del roster dell’anno scorso e proveremo ad esprimere il meglio del nostro basket. Un grande in bocca al lupo a tutte le squadre che parteciperanno e ai tifosi che saranno all’Unipol Forum dove potranno vivere emozioni uniche”.

LBATV: ABBONAMENTO ANNUALE A 99€, UN MESE GRATIS SE LO ACQUISTI ENTRO IL 1° OTTOBRE

Il Presidente della LBA Umberto Gandini ha parlato anche della nuova piattaforma OTT LBATV, che sarà ufficialmente lanciata martedì 23 settembre.

Gli appassionati potranno acquistare un abbonamento annuale al costo di 99€ in un unico pagamento oppure a 9,99€ al mese per 12 mesi con il piano annuale a rate mensili. Per chi invece preferisce un’opzione più flessibile, sarà disponibile il pacchetto mensile, che consentirà di seguire LBATV senza vincoli a 15€ al mese.

Saranno inoltre attive due promozioni speciali. La prima è aperta a tutti i tifosi: sarà possibile usufruire di un codice che garantisce un mese gratuito, applicato come sconto sul costo totale dell’abbonamento. Chi sceglierà il piano annuale in un’unica soluzione pagherà 90,75€ invece di 99€, mentre chi opterà per il piano in 12 rate mensili pagherà 109,89€ invece di 119,88€. Questa promozione sarà valida dal 23 settembre e dovrà essere attivata entro il 1° ottobre.

La seconda promozione, invece, è dedicata ai tifosi più attivi dei club e sarà comunicata nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali delle società.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina LBATV.com.

“Quella di LBATV è una scelta che con le società abbiamo intrapreso per i prossimi 5 anni. Le partite di Supercoppa saranno l'esordio della nostra piattaforma, che produrrà l'evento e che verrà trasmesso gratuitamente dietro a registrazione a tutti coloro che si registreranno a partire dal 23 settembre a lba.tv.com”, ha dichiarato il Presidente LBA Gandini. 

SKY ACQUISISCE I DIRITTI FREE DELLA SERIE A PER IL TRIENNIO 2025-2028

Nel corso della conferenza stampa, il Presidente Gandini ha inoltre annunciato l’acquisizione da parte di Sky, che già detiene i diritti Pay, anche dei diritti Free della Serie A per il triennio 2025-2028. Una selezione dei big match della stagione regolare e della post-season del massimo torneo italiano (oltre che le semifinali e le finali della Supercoppa e della Final Eight) saranno in diretta in chiaro su Cielo.

IL BASKET CHE UNISCE, DENTRO E FUORI DAL CAMPO

Anche la Frecciarossa Supercoppa 2025 sarà un’occasione per promuovere inclusione sociale, valorizzazione del territorio e condivisione dei valori positivi dello sport.

In collaborazione con la Regione Lombardia, è inoltre in corso un Tour del trofeo della Supercoppa in alcune aree particolarmente sensibili del territorio milanese, con l’obiettivo di avvicinare i giovani allo sport come occasione di crescita e riscatto sociale. Una tappa speciale, in questa occasione, è prevista alle ore 16 di oggi, quando il Presidente LBA Gandini, l’Ambassador Bargnani e la Sottosegretaria Picchi saranno presenti presso la palestra della scuola secondaria di primo grado Beltrami, casa della società Basket Rozzano e punto di riferimento per ragazzi e famiglie del territorio.

Saranno inoltre distribuiti 100 inviti gratuiti a ragazzi e famiglie provenienti da contesti socialmente svantaggiati, che potranno assistere alla Supercoppa in un’area dedicata. Un’esperienza unica e coinvolgente, pensata per lasciare un ricordo positivo e inclusivo ai partecipanti.

All’Unipol Forum il pubblico potrà assistere anche a un’esibizione di Baskin, disciplina che permette ad atleti con e senza disabilità di giocare insieme. Un momento di grande valore educativo e culturale, realizzato con la collaborazione delle società sportive che promuovono questa attività in Lombardia e oltre.

La Frecciarossa Supercoppa 2025 sarà anche un’occasione per intrecciare il basket di strada con il basket professionistico grazie alla partnership con Pick-Roll, organizzatore dell’evento dello Streetball Summit Milano, in programma domenica 28 settembre al playground di Parco La Spezia (Via Spezia 26/1). In quell’occasione, dove saranno presenti come super ospiti Andrea Bargnani e Marco Belinelli, sarà esposto il trofeo ufficiale con cui i partecipanti potranno farsi fotografare e saranno distribuiti biglietti per la finalissima della Frecciarossa Supercoppa 2025. I vincitori di questo torneo verranno premiati all’intervallo della sfida decisiva dell’Unipol Forum.

Infine, grazie alla collaborazione con CMT e la Fondazione Istituto Ciechi di Milano, sarà attivata all’interno dell’arena una postazione di audiodescrizione dell’Evento dal vivo dedicata a tifosi ciechi e ipovedenti. Attraverso radiotrasmettitori verrà fornito un racconto iperdescrittivo che consentirà a tutti di vivere pienamente le emozioni della Supercoppa.

NELLA FRECCIAROSSA SUPERCOPPA 2025 LA COLLABORAZIONE CON MILANO-CORTINA 2026 PER CELEBRARE I VALORI DELLO SPORT

Un’ulteriore prestigiosa collaborazione nella Frecciarossa Supercoppa 2025  si evince dall’aderenza a Italia dei Giochi, un programma di comunicazione Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 che mira a diffondere la pratica sportiva in Italia.

Questa sinergia nasce dalla volontà di celebrare e promuovere i valori comuni dello sport, dell’inclusione e della sostenibilità, principi che da sempre guidano sia il basket italiano sia il movimento olimpico. La Frecciarossa Supercoppa 2025 diventa così anche un palcoscenico privilegiato per accompagnare il percorso di avvicinamento a Milano-Cortina 2026, uno degli appuntamenti sportivi più attesi a livello mondiale.

 

IL CALENDARIO DELLA FRECCIAROSSA SUPERCOPPA 2025

SEMIFINALI

SABATO 27 SETTEMBRE 2025

Dolomiti Energia Trentino – Germani Brescia                                   ore 18:00

Virtus Olidata Bologna – EA7 Emporio Armani Milano                        ore 20:45

 

FINALE

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025                                                 ore 18:00

 

GLI SPONSOR DELLA FRECCIAROSSA SUPERCOPPA 2025

FRECCIAROSSA, TITLE SPONSOR - UNIPOL, PRESENTING SPONSOR - POKERSTARS.NEWS, PLATINUM SPONSOR - DOLE, PLATINUM SPONSOR - GEELY, AUTOMOTIVE PARTNER - AMADORI, OFFICIAL PROTEIN PARTNER - DOCTOR GLASS, OFFICIAL SPONSOR - UMANA, GOLD SPONSOR - IBSA, OFFICIAL MEDICAL PARTNER - CLIMAMIO, OFFICIAL SPONSOR - A2A, ENERGY PARTNER - FASTWEB, OFFICIAL SPONSOR – PALLEX, OFFICIAL SPONSOR - MIKADO, OFFICIAL SPONSOR - MOLTEN, OFFICIAL BALL - ERREA, TECHNICAL SPONSOR - LOCAUTO, OFFICIAL RENT-A-CAR PARTNER - RADIO DEEJAY, OFFICIAL RADIO - VIVATICKET, OFFICIAL TICKETING – GAZZETTA DELLO SPORT, MEDIA PARTNER - SPORT NETWORK, MEDIA PARTNER - ACQUA SMERALDINA, OFFICIAL WATER - PROACTION, OFFICIAL NUTRITION PARTNER - DELIVERY PLUS, CORRIERE UFFICIALE - TISSOT, OFFICIAL TIMEKEEPER - FUJIFILM – INSTAX, OFFICIAL SPONSOR

Milano, 15 settembre 2025

 

Oggi alle 19 Black and White su Nettuno Bologna Uno
Fortitudo, la fase di prelazione chiude a 4242 tessere