Gameday: oggi Virtus - Sassari alle 19

VIRTUS OLIDATA BOLOGNA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI
Nemmeno il tempo di gioire per la notte magica col Pana che occorre rimettersi in campo a stretto giro per una settimana intensissima. In meno di 7 giorni 4 partite con 3 trasferte, s’incomincia al PalaDozza con Sassari, poi si viaggia per l’Europa, martedì a Kaunas con lo Žalgiris, giovedì a Monaco di Baviera col Bayern e sabato a Trento con la Dolomiti. Andiamo per ordine iniziando da Sassari, ancora al palo in LBA ma vincente in Fiba Europe Cup, la quarta manifestazione continentale. Coach Bulleri (ex di turno) è uno dei pochi sopravvissuti alle vorticose porte girevoli estive, ha confermato l’ala grande Thomas arrivata a stagione in corso ed il lungo Vincini, per il resto tutto nuovo. A far gioco, molto anche per se, Buie, piccolo play ad oggi migliore come punti ed assist, a significare che gran parte delle fortune isolane passino dalle sue mani. Il reparto esterni è completato da Marshall e Johnson, tiratori ondivaghi ma da striscia, a dar manforte il cecchino lituano Beliauskas, per nulla timido dall’arco. Il cambio del play è Zanelli, ben noto in LBA. Più ristretto il pacchetto lunghi, detto di Thomas (che la Virtus affrontò con qualche difficoltà quando evoluiva al Partizan al tempo dell’Eurocup), in centro il classico pivot bianco di un tempo, McGlynn, coadiuvato da Vincini, che sta trovando molto più spazio con ottimi numeri a premiarlo. Di rincorsa Mezzanotte, assente nelle ultimo 2 uscite così come Ceron, altro ex Virtus anche se di striscio. Non traggano in inganno le 3 sconfitte a fila, maturare tutte negli ultimi minuti scialando sovente buoni vantaggi, all’ultimo tiro quella casalinga con Milano. I numeri ad oggi non disegnano un Banco in difficoltà, bene al tiro, regge a rimbalzo, difesa non male a parte le corse a Varese, pecca nei momenti cruciali a fronte anche di un roster tutto rifatto andato conoscendosi in queste prima uscite. Ovvio che la partita la deciderà l’atteggiamento delle V nere, se quello visto in Eurolega, turnover a parte, facile ipotizzare una partita a senso unico, se quello mostrato in LBA allora la gara sarà aperta ad ogni pronostico. Dato il calendario serratissimo, Ivanovic sarà chiamato a definire con molto equilibrio roster e minutaggi, per quanto il campionato si deciderà da maggio in avanti, archiviare partite anticipatamente diviene utile fin da subito. Una sorta di partita da vittoria obbligata per partire verso l’Europa con meno ansie, se poi le ansie vengono tramutate in cattiveria agonistica devastante come quella coi Greens, tutto cambia.
Si gioca alle 19:00 al PalaDozza, diretta LBA TV e Nettuno Bologna Uno. Arbitreranno i sigg. Grigioni, Marziali, Bartolomeo