Questa sera alle 20.30 la Virtus in trasferta contro il Bayern

Il bello di questa Eurolega a ritmo serrato è quello che ti permette (o ti costringe) di dimenticare una sconfitta, pure corposa, in un battito di ciglia. Da Kaunas a Monaco di Baviera per una nuova partita per le V nere, contro un’avversaria che arriva dopo aver battuto il Real di Don Sergio. Con questa vittoria i tedeschi son risaliti a 3-4, sognando il riaggancio, mentre la Virtus avrà la possibilità di rigiocare una partita in trasferta che le permetta una fuga in avanti. Del Bayern visto in amichevole a Bologna a settembre c’è ben poco, si presentò senza 9 giocatori e con Mc Cormack in bianconero, quindi andrà riscritta per intero la tenzone. Assente l’acquisto dell’estate Jokubaitis (lo sarà a lungo), in play giostrano Jovic e il georgiano Baldwin, a far reparto esterno il cecchino Obst è il pericolo pubblico n°1 dall’arco. Assieme a lui Rathan-Mayes, ancora in cerca di conferme dopo il pessimo anno a Madrid e Jessup, giramondo con anche un passato NBA. Il pacchetto potrebbe vedere l’esordio di Spencer Dinwiddie, giocatore da 600 partite in NBA e quasi 8.000 punti. In ala evoluisce Lucic, quando il fisico lo assiste un vero clinic vivente di basket, ma negli ultimi anni la situazione s’è palesata raramente, a supportarlo l’efficace Giffay. Il pacchetto lunghi conta su Mike, autore di una sontuosa prova contro il Real, l’ex Pana Gabriel, il rientrato Voigtmann, il robusto Kratzer, Da Silva e appunto Mc Cormack. Coach Herbert sarà chiamato a far scelte in un roster lungo senza vere e proprie stelle, ma sta già dando corpo ad una formazione in larga parte rivista in estate. I bavaresi sono ad oggi l’attacco più scarso di tutti, non svettano in difesa, tirano male dall’arco, dove tirano tanto, ed hanno la stessa % da 2 della Virtus. Giocano pochi possessi, situazione che finora ha sempre portato benefici alle V nere, faticano a rimbalzo ma non sprecano palloni, bravi a farne gettare, specialità dove la banda Ivanovic purtroppo eccelle.
Il grande ex di turno sarà Carsen Edwards, che dopo i ferri e le perse di Kaunas avrà presumibilmente una grande voglia di rifarsi, sperando che la carica agonistica sia ben indirizzata.
Si gioca giovedì ore 20:30 nella nuova Arena denominata Sap Garden, diretta Sky, streaming Now, in radio e internet su www.radiobolognauno.it. Arbitreranno i sigg. Javor, Bissang, Tsaroucha