VIRTUS OLIDATA BOLOGNA

Baiocchi - voto 6 – (-/- -/- -/-) –  Si concede il lusso di stoppare Buie, lotta su ogni pallone nonostante la partita sia già in ghiaccio quando entra in campo.

Edwards - voto 6,5 – (-/- 1/1 1/3) – Una serata da giocatore normale, non servono i suoi fuochi artificiali, ma si adatta anche ad una situazione per lui anomala.

Pajola - voto 7,5 – (-/- 2/2 0/2) – Altra partita di dominio totale (26 di plus/minus), non servono prodezze dietro l’arco, tutto il resto è sul campo, compresa una difesa da manuale su Buie, luce della Dinamo. 5 rimbalzi, 4 recuperi, 6 assist.

Accorsi – voto 6 – (-/- -/- 1/2) – Entra e mette subito una tripla dimostrandosi pronto a stare nel gruppo.

Smailagic – voto 8 – (6/6 4/5 2/2) – Segna in ogni modo, detta legge in area con voce tonante anche a rimbalzo (8). Date le assenze gioca anche da quattro, e chiude con 34 di valuazione.

Taylor - voto 5,5 – (1/2 1/3 0/3) – Poche luci, per sé e per i compagni, ha il merito di dare fiato per molti minuti a Pajola e non mollare mai, anche quando i falli crescono. 3 assist

Alston – voto 7 – (3/3 6/8 2/5) – Si leva paure e titubanze, trova confidenza al tiro e diviene protagonista, facendosi trovare con continuità dai compagni. 6 rimbalzi, per ora la migliore di stagione.

Hackett - voto 6,5 – (-/- 1/1 0/2) – Meno scintillante rispetto al Panathinaikos, ma dietro resta un leone che azzanna chiunque passi nei suoi paraggi.

Morgan - voto 7 – (6/6 5/6 1/5) – Davanti fa l’Edwards, dietro qualche shampoo da Dusko lo riceve, ma pare un uomo con in missione offensiva, ruolo che interpreta al meglio.

Diarra - voto 5 – (-/- 0/1 -/-) – Una veloce comparsata trovandosi spesso fuori posto, regge però a rimbalzo (3 in 8’).

Diouf - voto 6,5 – (5/5 2/2 -/-) – Nel primo tempo 2 falli per coprire buchi dei compagni lo limitano, nel secondo diviene protagonista nel momento del massimo vantaggio.

Akele - voto 5 – (-/- 0/1 1/1) – In quintetto, 2 falli lo tolgono subito dal match, a seguire non entra mai in sintonia con la partita.

Le parole di Dusko Ivanovic – Partita giocata bene. C’è stata qualità da parte dei giocatori che di solito hanno meno minuti. Meglio nel secondo tempo. Abbiamo bisogno che chiunque scenda il campo dia sempre il 100%, ce lo impone il calendario. Tutti cercano di essere migliori giorno dopo giorno, partita dopo partita, è quello che spero di vedere sempre da loro.

Le parole di Massimo Bulleri – Il punteggio è abbastanza chiaro. Abbiamo fatto particolarmente male solo nella seconda metà del secondo quarto, per il resto la partita è stata abbastanza in equilibrio. Peccato. Le percentuali lacunose ci hanno penalizzato, ma la Virtus ha mostrato la forza del suo impianto di gioco.

Virtus, nessun problema contro Sassari: 90-71
Halftime: Virtus Olidata Bologna - Banco di Sardegna Sassari 49-35