(foto FIBA Europe)
(foto FIBA Europe)

VIRTUSSINI IN NAZIONALE 20-21/02/2025

Seconda finestra in stagione per le qualificazione all’Eurobasket 2025, due partite per tutte le contendenti in corsa. Nella prima giornata ben 6 i virtussini in campo. Nell’Italia che sbanca Istanbul conducendo 40’ su 40’, grandissime prestazione dei 3 bianconeri impiegati. Il neocapitano Pajola è mente e braccio, ispira, difende, conduce da leader vero e proprio, piazza puntuale le triple che annientano i fugaci tentativi di rimonta turca. Per lui 12 punti e 6 assist, con +16 di plus/minus, migliore di tutti. Molto d’impatto anche la prestazione di Diuof, partito da centro titolare e lì rimasto per 29’ dominando nel pitturato (10 rimbalzi), eccellente nei cambi difensivi pure sui piccoli e con una rapidità di piedi e mani utilissima, per lui 16 di val., migliore in assoluto della partita. Se i 2 son già testati in Eurolega e siamo abituati a vederli a questi livelli, molto incoraggiante la partita di Akele, partito dalla panchina ma impiegato a lungo, soprattutto nel secondo tempo. In 25’, 11+5 rimbalzi, presenza ed iniziative, con 14 di val. e 15 di plus/minus. Possiamo dire di un’ItalVirtus, di fronte ad una Turchia arrendevole, con Larkin sottotono e Osman impreciso. Nella larga vittoria della Lettonia, con Banchi che ha battuto Scariolo, Gražulis ha avuto largo impiego, 25’, mano storta (2/7) ma sostanza alla causa con 7 rimbalzi e 6 assist. Va segnalato che Scariolo ha rinunciato a quasi la totalità dei giocatori da Eurolega (oltre a quelli NBA, ovvio), unico presente Parra, non certo al centro del progetto Barca, quindi una nazionale iberica molto rimaneggiata, ma già certa della qualificazione, così come ovviamente la Lettonia, ancora a punteggio pieno, a parte il fatto che ospitando un girone è qualificata di diritto. La Georgia di Toko Shengelia ha avuto la meglio sulla Danimarca al termine di 40’ non certo indimenticabili. Per l’assiro, 36’ in campo e doppia doppia, 19+13, sparacchiando dal campo, 4/15. Peggio però ha fatto il duo Lundberg&Shields dall’altra parte, un mestissimo 6/27 dal campo. Nella nuova Francia di coach Fauthoux,  spazio per Cordinier, 17’ di sostanza con 4 punti in una vittoria dei transalpini tragica per la Croazia, che per la prima volta sarà fuori dai campionati europei.    

Oggi su Rete8 qsvs (canale 81 del dtt) "Basket Land", alle ore 22
La Fortitudo viene sconfitta a Teramo e retrocede