Gameday: oggi Zalgiris - Virtus alle 19

Terminato in crescendo il trittico interno, la Virtus parte per una sorta d’InterAir che la vedrà viaggiare tra Italia ed Europa per ben 5 partite a fila. S’inizia a Kaunas con lo Žalgiris, una sorta di kriptonite per le V nere, dal ritorno in Eurolega il bilancio dice 0-6, lituani allenati ora da Tomas Masiulis, in campo quando i lituani sconfissero la Virtus in finale a Monaco 1999. Sarà quindi una buona occasione per invertire la tendenza, anche se i lituani, come sempre, sono partiti fortissimo nella competizione continentale, vantando un bilancio di 4-2 (vedi Virtus) col passo falso casalingo con l’EA7. Ogni anno salutano giocatori importanti, ma ogni anno sanno farsi trovare pronti, sfruttando un bacino interno piccolo ma totalmente dedito al basket, e pescando da fuori stranieri appropriati al loro credo cestistico. Spicca tra questi la coppia arrivata dall’Olympiacos, il centro Wright e il play Williams-Goss, quest’ultimo uscito infortunato dalla larga vittoria a Barcelona. Difficile individuare un unico pericolo, quando in giornata impazza Francisco, così come Lo, tra gli esterni discorso analogo per Sirvydis, in ombra sia in nazionale sia in questo avvio. Per la consistenza si passa dai pilastri storici, Ulanovas e Butkevicius, mentre a rimpiazzare Smailagic è giunto Tubelis, lungo che ama aggirarsi lontano dal pitturato, dotato di mani educate. Discorso simile per Biriutis, mentre dopo aver dato impressione di poter divenire un top player si è disperso Brazdeikis. La novità di stagione è lo statunitense Sleva, da anni in Europa ma in squadre minori, in Lituania per provare il grande salto. Lo Žalgiris ha la seconda difesa del torneo, gioca pochi possessi, non eccede nel tiro dall’arco ma li prende con ottime medie, meno da 2. Come certifica la grande difesa, forti nel recuperare palloni, bravi nel non sprecarli, anche a fronte di un numero basso di assist. Il male maggiore è a rimbalzo, pochi catturati, molti lasciati, su questo dovrà far forza la Virtus, ben sapendo che nella caldissima Žalgirio Arena le situazioni possono variare in fretta e sarà basilare non far prendere inerzia ai verdi locali. Le recente prove con le big hanno certificato che la V nere possono essere protagoniste, soprattutto con formazioni che non vanno ai mille all’ora.
Si gioca martedì ore 19:00 alla Žalgirio Arena, diretta Sky, streaming Now, e radiobolognauno.it. Arbitreranno i sigg. Peruga, Pastusiak, Silva.