(foto Virtus Bologna)
(foto Virtus Bologna)

BASKONIA VITORIA-GASTEIZ - VIRTUS BOLOGNA

Quinta trasferta a fila per le V nere, che raggiungono Vitoria direttamente da Varese, dopo aver vinto, lottando, la partita di campionato. Nei Paesi Baschi i bianconeri saranno attesi da una formazione che nell’ultima settimana ha completamente invertito il proprio cammino. Reduce da 6 sconfitte a fila in Eurolega, il doppio turno casalingo ha portato in dote 2 vittorie, che fanno seguito ad una rinascita anche in ACB. Proprio lì va cercata la scintilla, quando tutto pareva volgere al peggio, sempre sotto in Europa, male in Spagna, il -20 casalingo che si profilava col Real riceveva i primi fischi della Fernando Buesa Arena, con un pubblico che mai ha quell’atteggiamento. Ma nei Paesi Baschi affrontare il magno Real ha un significato che trascende il basket, la reazione d’orgoglio ha portato ad una vittoria incredibile che ha dato consistenza per il proseguo. Pur senza la propria stella, l’incredibile fromboliere Marcus Howard, il gruppo si è serrato attorno a coach Galbiati, traendo il meglio visto fin qui da più giocatori, anche Matteo Spagnolo, MVP della 7° giornata. Il leader è Luwawo-Cabarrot, fin qua oltre 20 di media, salito alla ribalta l’ala Diallo, in play giostra Forrest, più combo che play ma capace di smazzare 6 assist a uscita. Non ci sono centri realizzatori, nel pitturato la solidità è affidata a Diakite e Diop, ma a rimbalzo importante il contributo di Sedekerskis, che davanti punge dall’arco. Se l’attacco gira, la difesa è stata per ora il tallone d’Achille, del resto assiemare tanti giocatori nuovi tra mille infortuni porta spesso ad imprese complesse, anche in un luogo dove i miracoli si son visti più volte e giocatori finiti o presentati come scommesse han dato il meglio. Vitoria è un’altra di quelle squadre votate ad un numero elevato di possessi e tanto tiro da 3, va meglio della Virtus a rimbalzo anche per via dei tanti possessi, visto che ne lascia anche molti agli avversari. Perde molti palloni (ma in questo Bologna giganteggia…) a fronte di molti assist, passa in lunetta con più frequenza. Le V nere arrivano in un campo che le vide vincere a dicembre scorso con un gioco da 4 finale di Clyburn, una vittoria sarebbe la maniera ottimale per chiudere una parentesi esterna infinita, partita male per rimettersi al meglio, ovvio che in LBA è più facile vincere fuori rispetto all’Eurolega. Ma se occorre dare un segnale in questa competizione, da Vitoria occorre passare, cercando ritmi controllati e canestri che denudino una difesa sovente propensa a sbandamenti pesanti.

Si gioca alle 20:30 alla Fernando Buesa Arena di Vitoria, diretta Sky/NOW, in radio e internet su radiobolognauno.it. Arbitreranno i sigg. Mogulcok, Koljensic, Boubert.

Eurolega, il programma della nona giornata
LBA, i risultati di oggi e il programma dei prossimi giorni