General contractor Jesi- Up Andrea Costa Imola:  81-77 (20-23, 40-33, 57-53)

Jesi: Piccone 17, Salvati, Maglietti 10, Bruno 4, Di Pizzo 3, Arrigoni 14, Palsson 18, Buscarini, Del Sole 4, Morino, Nicoli 11, Egbende. All. Ghizzinardi

Imola: Kupstas 17, Chessari 4, Tamani 4, Moffa 8, Filippini 4. Gozo, Raucci 7, Sanguinetti 17, Gatto 16, Zedda. All. Dalmonte


Servono 45 minuti a Jesi ad avere la meglio di un Andrea Costa che gioca troppo a scatti. Gatto e compagni vincono come prevedibile la battaglia a rimbalzo (41-39) ma non vanno praticamente mai in lunetta (sei volte contro i 30 degli avversari) ed hanno la meglio all’ultimo miglio di una gara lunga ed a tratti non bellissima che viaggia di inerzie da entrambi i lati. Per Dalmonte tre uomini in doppia cifra (Sanguinetti e Kuptas 17, Gatto 16) e Moffa con 8 e 6 rimbalzi. Significativi i soli 10 minuti dati a Tamani ed i 5 a Zedda dal coach che ha visto in campo per gran parte del match quintetti piuttosto piccoli per contrastare quelli Jesini. Primo match casalingo per l’UP sabato 28 settembre contro la Luiss Roma.

Imola e’ viva e muove molto bene la palla sin da subito con Sanguinetti che illumina e Moffa capitalizza. I biancorossi volano anche sul +10 mettendo in difficolta’ i padroni di casa privi dell’ex Toniato. Cambia la musica nel secondo parziale dove Zedda e compagni perdono fluidità’ con Jesi che stringe difensivamente scrivendo un 20-10 di parziale. Dalmonte boccia i due lunghi giocandosela spesso con Raucci e Gatto sotto le plance ma subiscono la doppia cifra della guardia islandese Palsson. 

La General Contractor gioca di squadra che e’ una meraviglia anche dopo la pausa lunga e viaggia col massimo vantaggio al 23’ (48-35) di fronte ad una Up pasticciona.

Le doppie cifre di Kupstas e Sanguinetti rilanciano chi viaggia rientrando sul meno 1 a fine terzo quarto (54-53) con nove a zero di parziale. 

Nel finale Dalmonte si affida al doppio play Chessari- Sanguinetti col secondo da guardia ma la stanchezza e gli errori la fanno da padrone in campo da ambo le parti sino ai fuochi di Nicoli e Raucci a 25” dalla fine che segnano dalla lunga distanza. (69-68)

Piccone si guadagna un fallo sbagliando un libero (70-68 a 7” dal termine) e dopo il time out ospite segna con Kuptas il pari dopo un bellissimo gioco di squadra prima della preghiera di Palsson allo scadere viene sputata beffardamente dal ferro. 

Le 13 perse pesano eccome in casa Up ed i padroni di casa con Arrigoni volano nell’overtime sul 77-72 a 2’ 15” dalla fine. Ci pensa un sontuoso Sanguinetti prima con la tripla poi con l’assist a Gatto a rimettere in pari una sfida veramente combattuta a soli 37” dal termine. Piccone e Palsson sono freddissimi ai liberi e Jesi si porta a casa seppur con fatica i due punti. 

Diouf: giochiamo di squadra, è la cosa più importante
La Sella Cento parte col piede giusto: vittoria all’esordio contro Livorno