Virtus, sabato parte la stagione. Il prepartita della Supercoppa

Presentatasi ieri ai suoi tifosi, la Virtus si prepara per l'esordio ufficiale in stagione. Sabato sera a Milano andrà in scena la Supercoppa, e l'incrocio in semifinale sarà proprio contro gli eterni rivali dell'Olimpia.
Il primo trofeo stagionale ha sempre valore molto relativo, quest'anno ancora di più, vista la preparazione fatta a lungo a ranghi ridotti a causa di Eurobasket. Di questo ha risentito soprattutto la Virtus, dato che Milano ha preferito non mandare in Nazionale Nebo, Cancar ed Ellis, e ha richiamato il futuro coach designato Poeta prima della fase finale degli Europei.
Si tratta di due squadre costruite con due filosofie molto diverse, e anche budget diversi. Milano - al probabile ultimo anno di Ettore Messina in panchina - ha costruito una squadra davvero lunga, 17 giocatori senior - e ha puntato sui veterani (Guduric e Brown, tanto per dirne due) per provare finalmente a far bene in Eurolega dopo anni negativi. La Virtus invece ha decisamente svecchiato il roster, salutando parecchi veterani e puntando su giocatori giovani e atletici. Sono comunque arrivati Edwards, Vildoza e Smailagic che sono certezze per l'Eurolega, e giocatori in crescita che andranno testati al massimo livello. La squadra è stata costruita a immagine e somiglianza di Ivanovic, e con una chiara identità: difesa, corsa e tiro pesante. L'unico dubbio può riguardare la lunghezza del roster (15 effettivi considerati Canka e Accorsi) visto l'aumento delle partite, ma quello si verificherà in corso d'opera. Milano parte un passo avanti, ma la Virtus è lì e proverà a far bene in Europa e ad arrivare in fondo in tutte le competizioni italiane.
Intanto, in attesa dell'Eurolega - che partirà la prossima settimana già con un doppio turno - si proverà a portare a casa la Supercoppa.
Si gioca sabato alle 20.45, diretta LBA TV, Sky, Cielo e Nettuno Bologna Uno. Chi vince andrà in finale con una tra Brescia e Trento.