È stato costituito oggi a Cento, presso lo Studio Fava, il Consorzio CON.TE, una nuova realtà che vuole riunire imprese del territorio per sostenere in modo strutturato il progetto sportivo e sociale di Benedetto XIV, generando al tempo stesso valore e ricadute positive per la comunità.

CON.TE nasce con una visione chiara: mettere in rete l’imprenditoria locale attorno alla squadra simbolo della città, favorendo iniziative condivise, relazioni e progettualità capaci di rafforzare sia il club sia il tessuto economico centese.
Un percorso che si riconosce nel claim: “Consorzio Benedetto per il Territorio”.

CON.TE non nasce come associazione di categoria né come struttura di rappresentanza delle imprese, ma come progetto trasversale di collaborazione a supporto di Benedetto XIV e di iniziative di valore per la comunità.

Nel corso dell’atto costitutivo sono state ufficializzate le nomine:
Presidente: Roberto Guizzardi
Vicepresidente: Dario Vaccari
Consiglio Direttivo: Andrea Merighi, Filippo Gaio, Alessandro Livreri, Andrea Gallerani, Milena Cariani e Renato Nicolai

CON.TE nasce da un’idea semplice ma potente: unire le imprese per sostenere Benedetto XIV e generare un impatto positivo sul territorio. Crediamo nello sport come valore sociale e come leva di crescita. Insieme vogliamo costruire opportunità, relazioni e iniziative concrete per Cento” – ha dichiarato il neopresidente Roberto Guizzardi.

Con la costituzione del direttivo, si apre ora la fase di avvio del progetto e di coinvolgimento delle realtà imprenditoriali interessate a far parte del consorzio.
Nei prossimi giorni verranno presentate le prime iniziative e modalità di adesione, pensate per rendere accessibile e inclusiva la partecipazione anche alle piccole e medie imprese.

Per informazioni:
Alessandro Livreri - 3474754430 - che si occuperà con Brainstop della comunicazione e ufficio stampa del Consorzio.

Herbert, "Speriamo di far esordire Spencer Dinwiddie contro la Virtus"
Domani l'intitolazione a Renato Albonico del playground al giardino Graziella Fava in via Milazzo