(foto Virtus Bologna)
(foto Virtus Bologna)

Sotto di 4 a 27 secondi dalla fine del supplementare, con palla in mano a Udine, la Virtus sembrava aver perso la partita. E invece è riuscita a ribaltarla, con due grandi difese, e con Carsen Edwards che ha fatto il Carsen Edwards: prima la tripla del -1, poi il canestro e fallo in penetrazione che ha regalato la vittoria alle Vu Nere. Sei punti in meno di 30 secondi. L’ex Bayern è stato preso esattamente per questo, per creare a giochi rotti e vincere le partite. E ieri l’ha fatto, da campione qual è. 

Per il resto, è stata una serata non facile per la Olidata, dalla quale non c’è molto da salvare oltre ai preziosi due punti in classifica. Sicuramente la stanchezza a 48 ore da Parigi ha influito - anche se coach Ivanovic ha ribadito anche ieri che la stanchezza non può essere una scusa e che la squadra è stata costruita per giocare ogni due giorni - ma il crollo dell’ultimo quarto (12-25) è stato davvero fragoroso, e si è rischiato grosso. Il processo di formazione e crescita della squadra è ancora in corso, ma qualche segnale preoccupante c’è. Alcuni giocatori sembrano in difficoltà fisica (Diouf e Vildoza su tutti), e probabilmente la loro condizione crescerà col tempo. I problemi di palle perse (ieri 20) e rimbalzi offensivi concessi intanto stanno diventando frequenti. Ieri Udine, che non ha certo la stazza di Parigi, ne ha catturati ben 14. E Smailagic, a giocare sempre da numero cinque, sta facendo fatica. Il lungo serbo, sia al Partizan che allo Zalgiris, era solitamente impiegato da quattro, e usato da cinque solo per brevi tratti, come arma tattica. Qui invece è diventato il centro titolare della squadra, con risultati altalenanti. Diarra è sicuramente un giocatore inesperto, ma nei pochi minuti in cui è stato in campo ha garantito ben altra fisicità. E, in generale, la squadra ha dei periodi di blackout difensivo, che possono essere molto pericolosi.

Sono tutte cose su cui bisognerà lavorare, sapendo che come sempre il calendario non aspetta. Anche se l’anticipo non voluto di ieri darà ora ai bianconeri un giorno in più per recuperare e preparare le prossime sfide. E' in arrivo un altro doppio turno: Monaco in casa mercoledì, ASVEL in trasferta venerdì.

Oggi su Rete8 qsvs (canale 81 del dtt) "Basket Land", alle ore 22
Il canestro della vittoria di Carsen Edwards