Il prepartita di Virtus - Trapani. Si gioca domani alle 18.15

PREVIEW VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-TRAPANI SHARK
Virtus-Shark, ne resterà una sola (al 1° posto). La partita che aprì l’annata in quel lontano 28 settembre, sarà quella che la concluderà al suo massimo livello, decisiva per vincere la stagione regolare. Trapani ha confermato sul campo le ambizioni elevatissime da neopromossa, tra cui quella di mirare al titolo, e lì si trova a giocarsi la possibilità di avere sul proprio campo tutti gli scontri decisivi. Ma allo stesso piano si pone la Virtus, che disputerà la partita decisiva davanti al tutto esaurito in fiera. Ivanovic avrà a disposizione il roster al completo, o almeno quello rimasto dopo i tanti tagli, Visconti, Tucker, Gražulis, per finire con Holiday, rilasciato al termine dei 3 mesi di contratto. Resteranno giorni per un’eventuale aggiunta, ad oggi questi sono e con questi si proverà ad arrivare fino in fondo. Trapani invece potrà disporre anche dell’ultimo arrivato Ogbeide, centro visto lo scorso anno a Pistoia e nell’ultima stagione tra Lubiana e Hapoel Gerusalemme. Coach Repesa dovrà così iniziare a pensare in ottica turnover, salendo a 7 gli stranieri, un addizione per dar peso in area, dove sovente i playoff prendono corpo, aggiunta quindi che potrebbe variare uno spartito fin qui vincente e impostato ad alta velocità. Non a caso gli Shark primeggiano nelle voci offensive, punti, assist, valutazione, palle recuperate, tiro da 3, mentre in difesa sarebbero fuori dai playoff, solo 9°, con ben 8 punti incassati in più dei bianconeri, che con la cura Ivanovic sono al 1° posto, nonostante i 34 subiti negli ultimi inutili 10’ a Scafati. Il 1° posto garantirà il vantaggio del fattore campo fino alla fine, ma porrà la vincente dalla stessa parte del tabellone dell’Olimpia, sicura del 5° posto, in attesa di sapere dove andare a giocare il quarto di finale, tra Brescia o Trento, quest’ultima sempre molto ostica per i meneghini in stagione. Ma calcoli a parte, la sfida sarà interessantissima tra due impostazioni di gioco all’opposto, da una parte si difende per attaccare al meglio, dall’altra si vola veloci concedendosi tiri “ignoranti”, occhio quindi alle folate dei vari Robinson, Notae, Galloway e Rossato, mentre per la sostanza si passa da Horton e da Yeboah, poco appariscenti, molto concreti. Sempre alla voce difesa va inserito Petrucelli, capace anche di scorribande offensive, pur se la stagione non l’ha visto protagonista come da attese. Ci sono anche 2 ex virtussini entrambi vincenti, Stefano Gentile protagonista della promozione dall’A2 e Amar Alibegovic, nella squadra che vinse il titolo 2021. Un finale più intenso e vibrante non poteva essere messo in calendario.
Si gioca domenica ore 18:15 alla Segafredo Arena, diretta DAZN, DMAX e www.radiobolognauno.it. Arbitreranno i sigg. Attard, Giovannetti, Valeriani