nba camp
nba camp

Ieri i 13 club azionisti di Eurolega - compreso il CSKA Mosca - si sono incontrati a Barcellona. Si è parlato ovviamente del progetto NBA Europe, con il segretario generale della FIBA Andreas Zagklis che si è collegato e ha fatto una presentazione della futura lega, almeno per gli aspetti che si sono conoscono già. Secondo quando riferisce Basketnews, c'è ancora un clima di incertezza, comprensibilmente perchè del futuro progetto si sa pochissimo. Alcuni azionisti hanno chiesto a Zagklis ulteriori dettagli, altri hanno preso tempo. Lato Eurolega c'è comunque un cauto ottimismo, perché 7 dei 13 club azionisti avrebbero già formalizzato il loro impegno a lungo termine per rimanere nella competizione, tra cui due che erano stati accostati a NBA Europe come Fenerbahce e Panathinaikos. L'ASVEL, con il proprietario Tony Parker, ha invece ammesso apertamente i dialoghi con NBA Europe e ha chiesto più tempo prima di prendere qualsiasi impegno, così come Milano. Anche Real Madrid e Barcellona - due dei club apertamente "puntati" da NBA Europe - non si sono presi impegni con Eurolega oltre il 2026, quando scadrà la loro licenza decennale. L'impressione è che entrambe potranno aderire al progetto di FIBA ed NBA. Intanto, spiega Basketnews, Eurolega continua a trattare col fondo di private equity BC Partners, a cui vorrebbe cedere una quota della lega. Il fondo però vorrebbe l'adesione scritta di 11 degli attuali azionisti prima di firmare impegni. Insomma, la partita è appena cominciata.

Oggi "BasketCity" su RadiaBo, tutti i lunedì alle 18.30
Casinò online: gioco d'azzardo e bonus