VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA

Vildoza – voto 5 – Parte anche bene, con alcuni assist (4) interessanti. Poi sparisce. 

Edwards – voto 4.5 – Brutta serata. Parte male, si accende nel secondo quarto ma viene ben marcato e va spesso fuori giri. 4/16 al tiro e 5 perse. Se lui manca, i compagni fanno enorme fatica.

Pajola – voto 5.5 –  Sei assist e in campo nel miglior momento dei suoi, nella rimonta del terzo quarto. Prima e dopo, fatica.

Niang – voto 7.5 – Partita straordinaria. 18 punti, 12 rimbalzi e ottima difesa. 35 di valutazione, nettamente il migliore dei suoi, a lungo predica nel deserto.  

Smailagic voto 4.5 – Un fantasma, che sia usato da cinque o da quattro non è mai efficace.  

Taylor – voto NG – Meno di due minuti in campo nell’ultimo quarto, non la gira. 

Alston jr.  voto 5 – Sul fallo non subito che gli costa il tecnico ha ragione da vendere. Per il resto però si vede davvero poco, a livello di Eurolega fisicamente fa ancora fatica.

Hackett - voto 5.5 – Ci prova con difesa e rimbalzi, meno peggio di altri. 

Morgan – voto 5.5 – Ha un buon momento iniziale, poi forza troppo e chiude con 1/6 da tre. 

Diarra – voto 6 – Meno di 5’ in campo, due canestri e buon impatto contro lunghi atletici come lui, ma più esperti. 

Jallow  voto 6 – Gioca meno del solito, appena 14’, ma è abbastanza efficace, soprattutto (ed è inusuale) davanti. Mette la tripla del -1 che illude i suoi. 

Diouf – voto 6 – Il migliore dei lunghi bianconeri. 10 punti, anche 3 assist, non male contro avversari molto atletici. 

Le parole di Dusko Ivanovic Congratulazioni a Baskonia. Hanno giocato in maniera fisica, noi non siamo riusciti a pareggiare il loro impatto per 40’. Non abbiamo avuto molto tempo per preparare la partita, ma non ci sono scuse. Quando siamo tornati a -1 ci è mancato un po’ di carattere, e abbiamo subito un 2+1, una tripla e altri canestri facili. Ci è mancata un po' di energia per provare a vincere la partita. Anche noi come loro abbiamo giocato per molto tempo con un quintetto piccolo. Quello che ci è mancato e che penso mancherà a molte squadre contro il Baskonia è stato fermare la loro transizione. Puoi sempre giocartela, ma se non riesci a fermare la palla è difficile portare a casa il risultato. Un ritorno emozionante? Quando vengo a Vitoria mi sento a casa, ho un sentimento speciale per questo pubblico e questa città.

La Virtus sconfitta a Vitoria: 87-76
Il roster per Baskonia - Virtus